KRASNOVODSK (A. T., 73-74). - Città del Turkmenistan, situata sulla sponda orientale del Caspio, nel golfo omonimo, di fronte a Baku. Dal 1880 è capolinea della ferrovia [...] esportano non meno di 700 tonn. di ozocherite. L'industria della pesca è assai decaduta. Krasnovodsk, che nel 1888 era un villaggio di 600 anime, conta ora oltre 10.000 ab. (1930 ... ...
Leggi Tutto
Türkmenbaši Città del Turkmenistan [...] (fino al 1993, Krasnovodsk; 70.000 ab. nel 1999), sulla sponda orientale del Mar Caspio , nel golfo omonimo, di fronte a Baku . La sua fondazione/">fondazione risale al 1870 come ...
Leggi Tutto
transcaspica (o transcaspiana), Ferrovia (russo Zakaspijskaja železnaja doroga) Aperta nel 1880, [...] lunga 1864 km, parte da Krasnovodsk sul Mar Caspio , dove approdano le navi che provengono anche dal grande porto di Baku (capolinea della Ferrovia transcaucasica), passa per ...
Leggi Tutto
AŠC HABAD (A. T., Ashkabad o Poltoratsk, 66-67). - Città del Turkmenistan (Russia d'Asia), a breve distanza dal confine con la Persia, [...] sulla ferrovia Krasnovodsk-Merw. È situata a 224 m. sul mare, nell'oasi di Achal-Tekin, ai piedi del Kapet-Dagh, e conta 47.155 ab. (1926), in prevalenza Russi, poi anche Armeni e ...
Leggi Tutto
Ašgabat Capitale del Turkmenistan (727.700 ab. nel 2016), situata al confine con l’Iran. Massimo centro economico [...] fiume Amudar’ja e attraversa il deserto del Karakumy. È situata lungo la ferrovia Krasnovodsk-Taškent. Sede dell’Università del Turkmenistan. Fondata nel 1883, dal 1920 al 1927 fu ...
Leggi Tutto
ASTRACHAN (A. T., 73-74). - Città della Russia (ab. 133.000 nel 1923), capoluogo del governatorato omonimo, situata a 46° 21′ di lat. N. e 48° 2′ di long. E., sulla [...] sul Mar Caspio: vi affluiscono le merci dal Caucaso (Baku), dall'Asia centrale (Krasnovodsk) e dalla Persia (Enseli); è anche un importantissimo centro peschereccio. Si calcola che ...
Leggi Tutto
Turkmenistan (App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; [...] nel 1996). Le altre maggiori città sono Cärjew, Dashhovuz, Mary, Nebitdag e Krasnovodsk (Türkmenbashi). Nel 1993 il manat ha sostituito il rublo quale unità monetaria. Condizioni ...
Leggi Tutto
CASPIO, MARE (IX, p. 313). - Da almeno un secolo la configurazione orizzontale del C. sta notevolmente cambiando, ma da pochi anni soltanto si conoscono i valori reali di tale trasformazione. [...] 'isola di Šachov è stata unita alla terraferma), e nelle baie di Agrachan, Kara-Eogaz-Gol, Krasnovodsk (dove è scomparsa la baia di Balchan e l'isola di Celeken si è trasformata in ...
Leggi Tutto
TAŠKENT (A. T., 103-104). - Città dell'Asia Centrale Russa, inclusa nella Repubblica degli Uzbeki, o Uzbekistan, e situata in un'oasi irrigata dalle acque [...] d'Europa. Il movimento commerciale è favorito dalle linee ferroviarie per Oremburgo e per Krasnovodsk e dal "Turksib" o ferrovia per Novo Sibirsk. La popolazione di Taškent è molto ...
Leggi Tutto
TRANSCASPIANA (A. T., 103-104). - Regione dell'Asia Centrale Russa, situata fra il Caspio, le catene montuose, che fiancheggiano a settentrione l'altipiano iranico e l'Amu; verso N. è [...] . Come in passato essa ha grande importanza per la ferrovia, detta appunto Transcaspiana, che da Krasnovodsk sul Caspio per Ašchabad conduce a Buchara, Samarcanda e Taškent. ...
Leggi Tutto
transcàspico (o transcaspiano) agg. [der. di Caspio, col pref. trans-]. – Che attraversa le regioni intorno al Mar Caspio: ferrovia transcaspica (o transcaspiana), che collega Krasnovodsk con Taškent.