Kurgan Città della Russia (324.112 ab. nel 2008), [...] fiume Tobol , lungo la ferrovia transiberiana . Centro commerciale con industrie alimentari e meccaniche ( macchine agricole ). Nei dintorni numerosi kurgan. Fu fondata nel 1616. ... ...
Leggi Tutto
kurgan Tumulo sepolcrale delle steppe ucraine e russe. Con la denominazione cultura di k., è stato proposto di riunire tre aspetti culturali eneolitici che vanno dal 4° millennio al 2300-1800 a.C. (Serednij Stog, tombe a fossa, catacombe). ...
Leggi Tutto
GLI ANTICHI NOMADI DELL'EURASIA di Ciro Lo Muzio Soprattutto nell'antichità, il nomadismo pastorale è stata l'unica forma possibile di adattamento dell'uomo a condizioni ambientali e climatiche ingrate, [...] si ritiene fossero stati inumati i capi delle antiche tribù nomadi degli Altai e i loro congiunti. Il Kurgan 1 fu scavato nel 1929 da S.I. Rudenko e M.P. Grjaznov. Tra il 1947 e il ...
Leggi Tutto
Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali di Leonid T. Jablonskij Secondo le fonti classiche, i vicini orientali degli Sciti erano tribù nomadiche, ben note ai Greci come Sauromati e, in epoca successiva, [...] 1981) e di V.Ju. Murzin e R. Rolle. Alto 20 m e con un diametro di 110, il kurgan era circondato da un massiccio recinto di pietre alto 2,5 m. Il tumulo conteneva cospicui resti di ...
Leggi Tutto
Krasin ‹kràs'in›, Leonid Borisovič. - Rivoluzionario e uomo di stato ( [...] df="None" uri="/enciclopedia/kurgan/">Kurgan , Tobol´sk, 1870 - Londra 1926); ingegnere elettrotecnico, svolse attività rivoluzionaria; dopo la rivoluzione del 1917 prese parte ...
Leggi Tutto
SCITICA, Arte (v. vol. VII, p. 113). All'inizio del I millennio a.C. nelle vaste regioni steppose dell'Eurasia, la fascia delle «grandi steppe», dal Danubio alla Cina, [...] s. dal V sec. a.C.: a quest'epoca, in particolare, si data una placca d'oro da un kurgan presso l’aul di Ul'skij (regione del Kuban') su cui è raffigurato un grifone che assale un ...
Leggi Tutto
SCITI E SCIZIA (XXXI, p. 186) Il grande numero di scavi archeologici degli ultimi anni ha notevolmente allargato lo stato delle nostre conoscenze relative alle antiche popolazioni scitiche. [...] al fiume Moločna), dove sono state trovate frecce con fodero, una spada e una corazza. Nel kurgan di Čertomlyk (databile a circa il 400 a.C.), è stata rinvenuta la sepoltura di un ...
Leggi Tutto
KRASIN (di solito scritto Krassin nelle trascrizioni occidentali), Leonid Borisovič. - Rivoluzionario e uomo di stato russo, nato a Kurgan il 27 luglio 1870, morto a Londra il 24 novembre 1926. Marxista fin da giovinetto, s'iscrisse al partito social-democratico; a 20 anni fu espulso da Pietroburgo ...
Leggi Tutto
ALTAI. - Grande sistema montuoso dell'Asia centrale che si eleva fra il bassopiano siberiano a N e le depressioni dello Zaisan e della Zungaria a S, la steppa dei Chirghisi ad O e ad E [...] si ricordasse l'enorme tappeto murale di feltro bianco (misure: m 4,5 × 6,5) del 5° kurgan di Pazyryk. Il tappeto è notevole per il fatto che su di esso è ripetuta più volte, con ...
Leggi Tutto
. - Tra i monumenti del Calcolitico del Caucaso settentrionale o "primo Kuban" (seconda metà del III millennio a. C.) assume particolare importanza l'imponente tumulo (kurgan) di [...] locale; infatti, nelle lastre frontali o laterali delle ciste caucasiche entro kurgan si rinvengono incisi segni che sono probabili rappresentazioni simboliche di monti ed ... ...
Leggi Tutto