Kyzylkum (o Kzyl-Kum) Grande area desertica del Turkestan , nel Kazakistan e nell’Uzbekistan: si estende a SE del Lago d’Aral e fra i fiumi Amudar´ja e Syrdar´ja. Il suolo uniforme è quasi dovunque coperto da dune di sabbia su cui si alzano massicci poco elevati. In prossimità di corsi fluviali ...
Leggi Tutto
Karakalpakstan Repubblica autonoma dell’Uzbekistan (164.900 km2 con 1.612.300 ab. nel 2008). Occupa il bassopiano fra l’Amudar´ja e il [...] meridionale del Lago d’Aral. Capitale è Nukus. Il paese è in larga parte desertico (Kyzylkum) e le zone di qualche fertilità si trovano presso l’Amudar´ja, dove – specialmente sul ...
Leggi Tutto
Tūrā´n Vasta depressione compresa fra la zona montuosa dell’Asia centrale, le catene marginali dell’altopiano iranico, il [...] dell’Amudar´ja e del Syrdar´ja. Comprende i due grandi deserti del Karakumy e del Kyzylkum , il Lago d’Aral e il ripiano dell’Ust´-Urt. Regione aridissima, ha clima continentale ed ...
Leggi Tutto
Uzbekistan Stato dell’Asia centro-occidentale, confina [...] iston (Karakalpaki) – che circonda il lago d’Aral – e la steppa del Kyzylkum sono caratterizzate da un clima continentale arido, con forti escursioni termiche annue, precipitazioni ...
Leggi Tutto
Turkestan (pers. Turkistā´n) Vasta regione dell’Asia centrale, delimitata a N dal margine inferiore della steppa siberiana, [...] (intorno al Mar Caspio), penepiani (steppe dei Khirghizi) e zone desertiche ( Karakumy , Kyzylkum ), costituite da argille, sabbie e Löss. Il clima è caratterizzato da estrema ...
Leggi Tutto