CARLO III d'Angiò Durazzo, rediNapoli, detto della Pace, o il Piccolo. - Nacque da Lodovico di Durazzo e da Margherita Sanseverino, ma le contrastanti notizie [...] cristiana ed eccles., II, Napoli 1966, pp. 359-375; A. Cutolo, ReLadislao d'Angiò Durazzo, Napoli 1969, ad Indicem;E. G. Leonard, GliAngioini diNapoli, Varese 1967, ad Indicem ... ...
Leggi Tutto
COSTANZA Chiaramonte, regina diNapoli. - Nacque attorno al 1377 da Manfredi (III) Chiaramonte, conte di Modica e di Malta, ammiraglio e vicario generale del Regno [...] Carlo III e tutrice direLadislao, Napoli 1919, pp. 136 ss., 157 ss.; A. Mancarella, Firenze, la Chiesa e l'avvento diLadislaodi Durazzo al trono diNapoli, in Arch. stor. per ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] . ● Con Ladislaodi Durazzo si ha una breve ripresa del Regno diNapoli, con un sotto la reggenza della madre Maria Luisa. Il rediNapoli non solo è costretto a evacuare Roma e a ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Matteo. - Figlio cadetto di Fabrizio della famiglia dei conti di Altavilla e di Covella Gesualdo, nacque nella prima metà del sec. XV - comunque prima [...] probabilmente in Lombardia. Qui infatti si era trasferito il padre dopo la morte direLadislaodiNapoli (1414) e del fratello Giulio Cesare, giustiziato all'inizio del 1416 come ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Guidantonio di. – Figlio di Antonio e di Agnesina dei Prefetti di Vico, nacque nel 1378. Già nel 1398 iniziò a occuparsi [...] 12.000 fiorini. Per evitare che si alleasse con il rediNapoliLadislaodi Durazzo, che tentava di impedire il concilio di Pisa, nell’agosto del 1408 papa Gregorio XII concesse a ... ...
Leggi Tutto
Sfòrza, Muzio Attendolo detto lo. - Capitano di ventura (n. Cotignola , [...] , battendo Agnolo della Pergola (1405). Tornato (1409) al servizio di Firenze , combatté contro Ladislao, rediNapoli, che egli vinse a Roccasecca (1411); passò l'anno successivo ... ...
Leggi Tutto
Firenze Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 378.839 secondo rilevamenti ISTAT del 2019), città metropolitana [...] ); successivamente (1409-14) deve affrontare l'offensiva che le muove LadislaorediNapoli, attraverso il territorio pontificio; i decenni seguenti vedono la città protagonista ...
Leggi Tutto
Dalmazia (serbocr. Dalmacija) Regione della [...] a quando nel 1409 Venezia, contro pagamento di 100 mila ducati, ottenne da Ladislao, rediNapoli e di Ungheria, la cessione di tutti i suoi diritti sulla Dalmazia. Grazie alla ...
Leggi Tutto
Cortona Comune della prov. di Arezzo [...] Casali, che ne difesero l’autonomia dalle mire espansionistiche di Firenze , Siena , Arezzo. Passò nel 1409 a LadislaorediNapoli, che la cedette (1411) a Firenze. L’avvento dei ... ...
Leggi Tutto
Orsini del Balzo, Giovanni Antonio, principe di Taranto . [...] (m. Altamura 1463) di Raimondo Orsini del Balzo e di Maria di Enghien , contessa di Lecce, ebbe i beni paterni solo dopo la morte diLadislao, rediNapoli, che aveva sposato Maria ... ...
Leggi Tutto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri ...