MANAGUA, lago di (A. T., 153-154). - Il lago di Managua copre la parte nord-occidentale della grande depressione del Nicaragua, occupata al centro [...] è detto, occupa la stessa depressione più a sud-est. Ma il contributo del lago di Managua, irregolare e scarso, è limitato, si può dire, ai quelli asciutti l'evaporazione assorbe ... ...
Leggi Tutto
León Città del Nicaragua (139.433 ab. nel [...] ; fondata nel 1523 da don Francisco Hernández de Córdoba sulle rive occidentali del LagoManagua , fu poi trasferita (1610) sul luogo dove sorge attualmente; è stata capitale del ...
Leggi Tutto
Nicaragua Stato dell’America Centrale istmica, che si affaccia sia sul Mar Caribico sia sull’Oceano Pacifico e confina [...] al vulcanismo quaternario e alla grande fossa tettonica parzialmente occupata dal Lago di Managua e dal Lago di Nicaragua. I vulcani, molti dei quali ancora attivi, sono disposti ...
Leggi Tutto
NICARAGUA, Lago di (A. T., 153-154). - Grande lago (8430 kmq.) dell'America Centrale, nel Nicaragua, tributario dell'Oceano Atlantico. Insieme [...] -est, alte, invece, a sud-ovest. Immissario principale del lago è il Río Tipitapa, che gli porta le acque del lago di Managua; emissario il Río San Juan, lungo 224 km. Sembra che ... ...
Leggi Tutto
Managua Città del Nicaragua (1.047.923 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione [...] È posta sulle rive meridionali del lago omonimo, sul Pacifico. Centro nevralgico semidistrutta da un violento terremoto. Lago di M.Secondo lago per estensione del Nicaragua (1134 ... ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake). - Il nome di laghi è propriamente usato per designare le masse acquee stazionanti nelle grandi depressioni del suolo, senza diretta [...] a 152, di cui 27 endemiche. Nei laghi di Managua e di Nicaragua le specie endemiche sono molto caratteristiche e sono diverse da un lago all'altro, sebbene i laghi stessi siano fra ... ...
Leggi Tutto
America Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, [...] da una grande fossa occupata dai laghi di Managua e di Nicaragua e da una serie di Mare Adriatico (245.240 km2). Più a occidente è il Lago Superiore (84.131 km2; pelo a 183 m s.l. ...
Leggi Tutto
1. «Generazioni ne ho vedute molte...» [...] , come un fiume, un oceano, un nostro lago, perchè la pagina voltasse su se stessa e “Papa, amore ci ridoni al silenzio”; “Cronache a Managua”, in Il grande male. 96 Ibidem, p. 443 ...
Leggi Tutto