Torcello Piccola isola situata all’estremità nord della lagunadi [...] si raccolsero le isole circostanti di Burano , Mazzorbo, Murano, Costanziaco, Ammiana, tutte dipendenti dal governatorato bizantino della laguna, il magister militum o dux Venetiae ... ...
Leggi Tutto
Il controllo delle acque 1. Premessa La lagunadiVenezia, analogamente a quelle che si svilupparono, quasi senza soluzioni di continuità, lungo il versante alto [...] Cessi - Niccolò Spada; Andrea Marini, Discorso sopra l’aere diVenezia e Discorso sopra la lagunadiVenezia, a cura di Arnaldo Segarizzi), integrata sempre nel 1987 dal vol. V, a ... ...
Leggi Tutto
Una marea eccezionale ha fatto irruzione nella lagunadiVenezia tra il 12 e il 13 novembre, sommergendo la città. L’acqua alta ha raggiunto un picco di 1,87 metri, non lontano dai [...] si erano raggiunta la soglia di 1,94 metri. ... ...
Leggi Tutto
Venezia Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 260.520 secondo rilevamenti ISTAT del 2019, detti [...] Diversa appare la condizione dei litorali che separano la laguna dal Mar Adriatico. Il Lido diVenezia (11 km di spiagge), dall’apertura del primo stabilimento balneare avvenuta ... ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra 1. Il periodo della neutralità La crisi economica Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri [...] Ministri, Guerra europea, fasc. 19.5.9.14, "Difesa della lagunadiVenezia", rapporto di Armando Diaz al capo di stato maggiore della marina, 14 dicembre 1917. 200. A partire dal ... ...
Leggi Tutto
LAGUNA. - Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni litorali, lidi) [...] ; G. Bucchia, Considerazioni intorno al porto di Lido ed alla lagunadiVenezia, Venezia 1876; id., La lagunadiVenezia, Venezia 1882; A. Foschini, Le trasformazioni idrografiche ... ...
Leggi Tutto
all'Età barocca 1. La pace d'Italia (1530) La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria diVenezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso il finire del [...] (secc. XV-XVIII), in AA.VV., Conterminazione lagunare, storia, ingegneria, politica e diritto nella lagunadiVenezia, Venezia 1992, pp. 23-28 (pp. 15-37). 67. Giovanni Scarabello ... ...
Leggi Tutto
di George Bugliarello, Luciano Gallino TECNOLOGIA Tecnologia di George [...] assicurare, mediante misure sia giuridiche sia tecniche, l'integrità della lagunadiVenezia e il suo accesso al mare. 3. L'ambiente e l'infrastruttura Il processo tecnologico ha ... ...
Leggi Tutto
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco EDILIZIA E COSTRUZIONI Costruzioni in acciaio di [...] su luci modeste, acquista un interessante valore testimoniale è il nuovo ponte sulla lagunadiVenezia . Eseguito nel suo primo tratto nel periodo 1966-1968, è il primo ponte ... ...
Leggi Tutto
di Berardo Cori Mediterraneo, mondo sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della [...] marittimi nel Mediterraneo, e giustificano i timori che da più parti si avanzano per il destino della LagunadiVenezia , dei delta del Po, del Nilo , del Rodano, dell'Ebro (alcune ... ...
Leggi Tutto
lagunare agg. e s. m. [der. di laguna]. – 1. agg. Di laguna, delle lagune (per antonomasia, riferito spesso alla laguna di Venezia): fauna lagunare, caratterizzata da specie eurialine ed euriterme e da ...
laguna s. f. [lat. lacūna, der. di lacus «lago»]. – 1. Bacino acqueo costiero, poco profondo e con acque salate, nel quale emergono spesso formazioni insulari: si forma nelle regioni di deltazione dei ...