Lander ‹lèndër› [s.ingl. Der. di to land "atterrare" e quindi "che atterra"] [FSP] Denomin. di speciali veicoli spaziali di missioni statunitensi destinate ai pianeti solari che, staccandosi da un veicolo principale in orbita circumplanetaria, atterra sulla superficie del pianeta, per poi ritornare ...
Leggi Tutto
Lander ‹lä´ndë›, John. - Esploratore (Truro, Cornovaglia, 1807 - Londra 1839). Accompagnò il fratello Richard nella grande spedizione al Niger (1830-31), e compì in seguito altri viaggi nel bacino del fiume. ...
Leggi Tutto
LANDER, Richard. - Esploratore inglese, nato in Cornovaglia nel 1804, accompagnò come domestico Hiugh Clapperton nel suo secondo viaggio intrapreso per raggiungere il Niger dalla costa del Benin, nel quale il Clapperton e gli altri suoi compagni perirono: il L., unico superstite, vincendo grandi ...
Leggi Tutto
Phoenix Mars lander. – Sonda spaziale della NASA lanciata da Cape Canaveral il 4 agosto 2007 e atterrata su Marte il 25 maggio 2008 per studiarne l’ambiente e verificare la possibilità di sostenere forme di vita microbiche. Nel giugno successivo la sonda ha fotografato sul fondo ...
Leggi Tutto
Lander, Richard Lemon. - Esploratore (Truro, Cornovaglia, 1804 - Fernando Poo 1834). Compì spedizioni nel bacino del Niger . Accompagnò una prima volta H. Clapperton e ritornò quindi in un più lungo viaggio, insieme col fratello John, lungo il corso del fiume (1830-31). Aggredito dagli indigeni in ...
Leggi Tutto
RENANIA SETTENTRIONALE - VESTFALIA (tedesco Nordrhein-Westfalen). - È uno dei Länder della Repubblica Federale Tedesca, vasto 33.958 km2 e confinante con gli [...] analoghi Lander della Sassonia Inferiore, dell'Assia e della Renania-Palatinato, nonché coi Paesi Bassi e col Belgio. La sua popolaz. ammontava alla fine del 1958 a 15.459.300 ab., ... ...
Leggi Tutto
Le recenti imprese della missione Rosetta, le conquiste del lander Philae e il suo atterraggio sulla cometa hanno attirato l’interesse anche di moltissimi non-specialisti, che hanno velocemente familiarizzato almeno in misura minima con terminologie ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55). - È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al 4,15% della Germania), una volta e mezzo più grande del Baden con cui confina ad occidente, ma 4 volte minore della Baviera, ...
Leggi Tutto
Non si può parlare di successo per ExoMars, ma solo di una parziale riuscita della missione perché la sonda Trace Gas Orbiter (TGO) si è inserita nell’orbita di Marte in maniera nominale (cioè come da [...] programma), mentre del lander Schiaparelli EDM (E ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento sommario: 1. Introduzione. 2. Misura dell'accentramento [...] ai livelli inferiori). Per esempio, nel 1982 il Bund otteneva il 48,7% delle entrate, i Länder il 34,6%, i comuni il 13,2%, mentre il resto era destinato alla CEE. Appunto verso ...
Leggi Tutto
Land ‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda ...
turìngio agg. [der. del nome della regione] (pl. f. -ge o -gie). – Della Turingia (ted. Thüringen), regione storica e moderna della Germania centro-orientale: le antiche popolazioni turingio, di stirpe ...