WILLAERT, Adrian (Adriano, Adriaan). – Nacque intorno al 1490 nei pressi di Roeselare, nelle Fiandre occidentali (e non a Bruges, come si è lungamente creduto, sulla scorta di François Sweerts, Athenae [...] in canone, come quelle dei Motetti novi e chanzoni franciose a quatro sopra doi (Venezia, Andrea Antico, 1520); e di canoni lardellò anche le chansons a cinque e sei voci (raccolte in miscellanee parigine del 1560 e del 1572, ma in qualche caso già ...
Leggi Tutto
lardello
lardèllo s. m. [dim. di lardo]. – 1. Pezzetto di lardo. 2. In funghicoltura, masserella di micelio che si ricava da colture in bottiglia e che viene inseminata nei letti della fungaia per la produzione di funghi coltivati. ◆ Dim....
lardellare
v. tr. [der. di lardello] (io lardèllo, ecc.). – Preparare la carne da cuocere arrosto, introducendo nel suo spessore pezzetti di grasso (lardelli), per renderla più saporita. Fig., l. uno scritto di citazioni, di spropositi, mettercene...