lassativo Sostanza dotata di proprietà purganti leggere o blande, che agisce aumentando la motilità intestinale. Si hanno l. ad azione meccanica (agar-agar, mucillagini) che, imbibendosi di acqua, stimolano con la loro massa la peristalsi; l. ad azione osmotica, salini (solfato di sodio) o ...
Leggi Tutto
melanosi Aumento della pigmentazione della cute, delle mucose o di altri tessuti per abnorme deposizione di melanina. M. della cute ➔ melanodermia. Fra le m. delle [...] , nel corso di endoscopia, nei pazienti che fanno uso prolungato di lassativi: corrisponde istologicamente ad accumulo di pigmenti nei macrofagi della parete intestinale; è ...
Leggi Tutto
disidratazione Condizione morbosa in cui l’introduzione di liquidi nell’organismo è inferiore alla perdita di acqua. Particolare rilievo hanno la d. del lattante e quella provocata [...] da vomito e diarrea, con quadri coleriformi, o da abuso cronico di lassativi. D. del lattante: perdita eccessiva di acqua, ceduta dai tessuti, nel decorso dei gravi disturbi gastro ...
Leggi Tutto
purgante Sostanza capace di provocare o di stimolare lo svuotamento dell’intestino; in terapia viene usata per combattere la stipsi o per esaltare il potere emuntorio [...] derivativa. Con riferimento all’intensità dell’azione si distinguono i p. lassativi (o semplicemente lassativi), miranti a ottenere un’evacuazione regolare, e i p. drastici, che ...
Leggi Tutto
megasigma Abnorme dilatazione del sigma. Tale alterazione, solitamente accompagnata a sfiancamento e atonia della parete, può essere legata a una causa congenita, costituendo una [...] , limitata al sigma, del megacolon congenito; le cause del m. acquisito sono le stenosi a livello dell’ultimo tratto del sigma o del retto o l’abuso di lassativi per via rettale. ...
Leggi Tutto
enteroclisma Introduzione di liquido di lavaggio o medicamentoso nell’intestino attraverso una sonda rettale. L’e. serve di pulizia dell’intestino crasso in caso di stipsi [...] meglio, radiologicamente, organi retroperitoneali (reni). L’e. medicato può contenere emollienti, lassativi, o farmaci antinfiammatori: l’uso più frequente dell’e. medicato è ...
Leggi Tutto
bulimia Patologica voracità associata in vario modo a diverse malattie (diabete, anchilostomiasi, lesioni diencefaliche, para;lisi progressiva, oligofrenia ecc.). [...] e seguite da condotte di compenso, come digiuno, vomito, uso di purganti o lassativi, o eccessive prestazioni fisiche che, nelle intenzioni del paziente, avrebbero lo scopo di ...
Leggi Tutto
bulimia Patologica voracità associata in vario modo a diverse malattie (diabete, anchilostomiasi, lesioni diencefaliche, paralisi progressiva, oligofrenia, ecc.).
Bulimia nervosa. [...] e comportamenti di compenso, come il digiuno, il vomito, l’uso di purganti o lassativi, o la dedizione a eccessive prestazioni fisiche che avrebbero il preciso scopo di eliminare ...
Leggi Tutto
agar-agar Sostanza mucillaginosa estratta mediante ebollizione con acqua da alghe marine (Rodofite) del genere Gelidium ( [...] quello delle molecole di galattosio. Trova larga applicazione per la preparazione di lassativi, come eccipiente di farmaci, per la preparazione di mezzi di colture microbiologiche ...
Leggi Tutto
PSIGLIO (latino scient. Plantago psyllium L.). - Pianta Dicotiledone della famiglia Plantaginacee con fusto eretto, ramoso (1-3 dm.) a foglie opposte lineari, disposte in fascetti, e fiori [...] da un tegumento mucillaginoso analogo a quello dei semi di lino; sono lassativi ed emollienti. In talune regioni questa sostanza mucillaginosa serve per dare l'apparecchio ...
Leggi Tutto
lassativo agg. e s. m. [dal lat. tardo laxativus agg., der. di laxare «allentare, sciogliere»: v. lasciare]. – Propr., che scioglie l’intestino, che serve a purgare: rimedio l.; un preparato ad azione l.; proprietà l. di un’acqua, di un’erba,...
purgante s. m. [part. pres. di purgare]. – Sostanza capace di provocare o di stimolare lo svuotamento dell’intestino, usata in terapia per combattere la stipsi o per esaltare il potere emuntorio dell’intestino stesso, allo scopo di provocare...