Masiero, Lauretta. - Attrice italiana (Venezia 1927 - Roma 2010). Giovanissima, nel 1945 ha iniziato a farsi conoscere come soubrette al fianco di W. Chiari, E. Macario e W. Osiris, per poi ottenere il suo primo ruolo in teatro nel 1952 (in Attanasio cavallo vanesio). Maestra tanto nella commedia ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri 1. Introduzione: teatro e metamorfosi A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito par di assistere [...] , il veneziano Marcello Moretti, morto anzitempo nel '61, alla soubrette spigliata e maliosa LaurettaMasiero, da Bruno Zanin, prescelto da Fellini per il suo Amarcord nel '74, a ...
Leggi Tutto
TESTA, Alberto. – Nacque a Santos, in Brasile, l’11 aprile 1927, secondogenito di Luigi, dirigente della Italcable, [...] condusse Belle da morire (1991) e scrisse Parole in primo piano (1992) per LaurettaMasiero. Alla volta del secolo i suoi successi ebbero risonanza internazionale (ma già nel 1975 ...
Leggi Tutto
Tognazzi, Ugo Attore e regista cinematografico e attore teatrale, nato a Cremona il 23 marzo 1922 e morto a Roma il 27 ottobre 1990. Negli anni Cinquanta fu uno dei re delle platee provinciali, grazie [...] che come lui venivano dal teatro leggero: Tina Pica, Anna Campori, Dolores Palumbo, LaurettaMasiero, Aroldo Tieri, Riccardo Billi, Walter Chiari, Carlo Campanini, Mario Riva, e ...
Leggi Tutto
GIOVANNINI, Alessandro (Sandro). - Nacque a Roma il 10 luglio 1915, da Emanuele, cancelliere di tribunale, e da Giuseppa Ciccolini. Laureatosi in legge per volontà [...] , seguita da Carlo non farlo - sui modi di Giove in doppiopetto, con Dapporto e LaurettaMasiero - e, infine, da Buonanotte Bettina. Quest'ultima rivelò la coppia W. Chiari - Delia ...
Leggi Tutto
MACARIO, Erminio. – Nacque a Torino, il 27 maggio 1902, da Giovanni e da Albertina Berti, ultimo figlio dopo Ester, Maria e Felicina. Trascorse infanzia e adolescenza nel popolare quartiere [...] storia del teatro di rivista: da Tina De Mola a Marisa Maresca, da Isa Barzizza a LaurettaMasiero, da Carla Del Poggio a Marisa Del Frate, da Dorian Gray a Sandra Mondaini, dalle ...
Leggi Tutto
TIERI, Aroldo. – Nacque a Corigliano Calabro, paesino nella provincia di Cosenza, oggi fuso in termini amministrativi con il Comune di Rossano, il 28 agosto [...] , a partire dal 1954, e una Canzonissima nel 1960, assieme ad Alberto Lionello e LaurettaMasiero, con cui costituì un trio spumeggiante. Fu partner di grandi attrici, e questo ...
Leggi Tutto
LANDI, Mario. - Nacque a Messina il 12 ott. 1920 da Giulio e Giulia Nicotra. Il L. trascorse l'infanzia a Taormina, ma tornò poi a gravitare su Messina, dove aveva [...] più popolari di Canzonissima, quella del 1960-61, su testi di A. Amurri e Faele, con LaurettaMasiero, A. Tieri e O. Lionello, che si segnalò, tra l'altro, per aver definitivamente ...
Leggi Tutto
LIONELLO, Alberto. - Nacque a Milano il 12 luglio 1930, da genitori veneti: Luigi, sarto, e Giuditta Bruneri. Per fare studiare quel ragazzo un po' introverso [...] un consenso ormai consolidato, nella stagione 1958-59 entrò in ditta con Andreina Pagnani e LaurettaMasiero in La pappa reale di F. Marceau (regia di L. Salce). Il L. vi ricopriva ...
Leggi Tutto