• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
30 risultati
Tutti i risultati
Arti visive [9]
Archeologia [8]
Economia [3]
Biografie [4]
Fisica [2]
Sport [2]
Storia [2]
Diritto civile [1]
Diritto [1]
Musica [1]

Klein, Lawrence Robert

Enciclopedia on line

Economista statunitense (Omaha, Nebraska, 1920 - Gladwyne, Pennsylvania, 2013). Noto per i suoi apporti alla teoria keynesiana, è considerato uno dei massimi esponenti dell'econometria; illustre esperto [...] of Albert Ando e, con Tayyeb Shabir, Recent financial crises: analysis, challenges and implications. I principali articoli di K. sono stati raccolti in Selected papers of Lawrence Klein: theoretical reflections and econometric applications (1997). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAWRENCE KLEIN – PENNSYLVANIA – ECONOMETRIA – NEBRASKA – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Klein, Lawrence Robert (3)
Mostra Tutti

GRECIA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRECIA (A. T., 82-83) Giotto DAINELLI Mario SALFI Fabrizio CORTESI Giacomo DELITALA Arthur HABERLANDT Giotto DAINELLI Pino FORTINI Giotto DAINELLI Luigi CHATRIAN Margherita GUARDUCCI Doro LEVI Luigi [...] en Grèce, Parigi 1924; P. Ducati, L'arte classica, 2ª ed., Torino 1927; W. Klein, Gesch. der griech. Kunst, I-III, Lipsia 1904-07; A. Michaelis e P. Wolters, , voll. 2, Norimberga 1927; A. W. Lawrence, Later Greek Sculpture, Londra 1927; G. Lippold, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRECIA (22)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

AUSTRALIA Marco Maggioli Paola Salvatori Davide Lombardi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. [...] uno degli oggetti topologici più famosi: la bottiglia di Klein. I livelli della casa ruotano attorno a una corte australiano, come nel rarefatto thriller Lantana (2001) di Ray Lawrence, su un misterioso omicidio nei suburbi di Sydney, che ricorda ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOHN MAXWELL COETZEE – NUOVO GALLES DEL SUD – PROTOCOLLO DI KYOTO – BOTTIGLIA DI KLEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina Giancarlo Landini PATTI, Adela Juana María, detta Adelina. – Soprano, prima donna assoluta, una delle più grandi di tutti i tempi; appartenne a una illustre famiglia [...] of national biography, I-LXVI, London 1885-1900, XLIV, p. 56; H. Klein, The reign of P., London 1920; C. Williams - W.R. Moran - . Forbes, Mario and Grisi, London 1985, ad ind.; V.B. Lawrence, Strong on music: the New York music scene in the days of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUIS MOREAU GOTTSCHALK – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRIEDRICH VON FLOTOW – GIACOMO MEYERBEER – GAETANO DONIZETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina (2)
Mostra Tutti

Letteratura e psicanalisi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura e la psicanalisi hanno preso coscienza nel corso del Novecento di muoversi [...] , Stefan Zweig, Thomas Mann, André Gide, David Herbert Lawrence, Hjalmar Bergman, Georg Groddeck ma anche dagli scrittori del – per utilizzare l’espressione coniata dalla psicanalista Melanie Klein – in quanto attraverso la cura materna del proprio ... Leggi Tutto

INDIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INDIA (A. T., 93-94) Umberto TOSCHI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Umberto TOSCHI Egon von EICKSTEDT Renato BIASUTTI Ambrogio BALLINI Alberto PINCHERLE Umberto TOSCHI Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] , armato con 3/102, 2/76 e 4/47; il yacht Lawrence (normalmente destinato al Golfo Persico), varato nel 1919, da 1260 t. 1920; A. B. Keith, The Sanskrit Drama, Oxford 1924; J. L. Klein, Geschichte des Dramas, III, Lipsia 1866, pp. 1-373; M. Schuyler, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821) Pasquale Coppola Rainer S. Masera Enzo Tagliacozzo Biancamaria Tedeschini Lalli Mario Manieri Elia Rosalba Zuccaro L'ordinamento [...] degli SUA, da un apposito ente pubblico, la St. Lawrence Seaway Development Corporation, che si attribuisce anche il 29% dei 1968; V. Amoruso, La letteratura Beat americana, Bari 1969; M. Klein, The American novel since world war II, New York 1969; M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (17)
Mostra Tutti

ALESSANDRIA d'Egitto

Enciclopedia Italiana (1929)

ALESSANDRIA d'Egitto (A. T., 115; greco 'Αλεξάνδρεια; lat. Alexandrēa ad Aegyptum; arabo al-Iskandariyyah) Giuseppe STEFANINI Giuseppe STEFANINI Evaristo BRECCIA * Arturo CASTIGLIONI Federigo ENRIQUES [...] La Sculpture antique de Phidias à l'ère byzantine, Parigi 1926 e bibl., ivi, pp. 308-310; W. Klein, Vom antiken Rokoko, Vienna 1921; A. W. Lawrence, Greek Sculpture in Tolemaic Egypt, in Journ. of Egyuptian Archaeolog., XI (1925), pp. 179-190 e bibl ... Leggi Tutto
TAGS: CONCILIO DI CALCEDONIA – ANALISI INFINITESIMALE – ALESSANDRO DI LICOPOLI – CAPO DI BUONA SPERANZA – SCOPERTA DELL'AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALESSANDRIA d'Egitto (7)
Mostra Tutti

DINAMICA ECONOMICA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

DINAMICA ECONOMICA (XII, p. 872) Giuseppe DI NARDI ECONOMICA L'interesse per le ricerche di economia dinamica è straordinariamente cresciuto in questo ultimo decennio. Lo stimolo ad approfondire la conoscenza [...] numerosi studî raccolti nelle quindici annate della rivista Econometrica, edita dall'Università di Chicago, e in particolare quelli dovuti a R. Frisch, G. Tintner, T. Haavelmo, Lawrence, R. Klein, W. Leontief, P. A. Samuelson, M. Fréchet, G. F. Roos. ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – UNIVERSITÀ BOCCONI – ECONOMETRICA – MATEMATICA – INFERENZA

U2

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

U2 Stefano Oliva Gruppo rock irlandese, formatosi a Dublino nel 1976 dall’incontro tra il cantante Bono Vox (nome d’arte di Paul David Hewson, n. 1960), il chitarrista The Edge (nome d’arte di David [...] Howell Evans, n. 1961) e il batterista Lawrence Mullen (n. 1961), ai quali si è aggiunto successivamente il bassista Adam tra Bono, che ha scritto il soggetto insieme a Nicholas Klein, e il regista Wim Wenders ha portato alla realizzazione del ... Leggi Tutto
TAGS: SONGS OF INNOCENCE – GEORGE W. BUSH – GRAMMY AWARDS – BARACK OBAMA – WIM WENDERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su U2 (3)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali