Movimento politico sorto nel 1989 dall’aggregazione di alcune formazioni regionali autonomiste (Lega lombarda, Liga veneta, Piemont autonomista ecc.) nate negli anni 1980; ha posto tra le sue priorità [...] proporzionale alla Camera), attestandosi su una linea apertamente secessionista tesa al riconoscimento della cosiddetta Repubblica del Nord. Il crescente isolamento del movimento ha successivamente indotto il segretario U. Bossi a un cambiamento di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Verona 1961). Militante della LegaNord dal 1995, è stato consigliere comunale di Verona e dal 2010 al 2018 assessore alle Politiche sanitarie della Regione Veneto. Presidente [...] dell'Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, dal 2016 al 2018, dallo stesso anno al 2019 è stato Sottosegretario di Stato alla salute del governo Conte ...
Leggi Tutto
Quotidiano politico fondato nel 1996 dal segretario della LegaNord U. Bossi. Organo d’informazione ufficiale del partito, ha l’obiettivo di diffondere le idee autonomiste e federaliste del movimento leghista. ...
Leggi Tutto
StatoItalia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la [...] del Partito Democratico-PD) e nel centrodestra. Nell’aprile 2008 la vittoria del Popolo della Libertà, apparentato con la LegaNord e il Movimento per l’autonomia, porta alla formazione del quarto governo Berlusconi.
Nel 2009 il processo di fusione ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bergamo 1956). Laureato in medicina e specializzato in chirurgia maxillo-facciale, ha iniziato a occuparsi di politica nella seconda metà degli anni Ottanta con la Lega Lombarda, [...] 2012 è stato nominato insieme a R. Maroni e M. Dal Lago membro del triunvirato che fino al successivo congresso della LegaNord, tenutosi nel luglio successivo in cui è stato nominato segretario Maroni, è stato incaricato di sostituire la carica di ...
Leggi Tutto
Toti, Giovanni. – Giornalista italiano (n. Viareggio 1968). Giornalista professionista dal 1999, lavora a Mediaset dal 1996, anno in cui è stato assunto come stagista a Studio Aperto. Nel 2006 è passato [...] eletto al Parlamento europeo. Nel 2015 si è candidato alla presidenza della regione Liguria, sostenuto da Forza Italia e LegaNord, e ha vinto le elezioni diventando il nuovo presidente della regione. Dal 2015 al 2021 è stato Vicepresidente della ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pavia 1971). Laureato in Scienze Politiche con indirizzo Economico Territoriale presso l’università di Pavia, è militante della LegaNord dal 1994, consigliere comunale di Pavia, [...] vicesindaco e Assessore alla cultura. Eletto al Senato nel 2013 e nel 2018, dal 2014 al 2018 è stato capogruppo della Lega a Palazzo Madama. Dal 2018 al 2019 è stato Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo del governo ...
Leggi Tutto
Stato
Sergio Bartole
(XXXII, p. 613; App. III, ii, p. 839)
Riforme istituzionali
Leggi di revisione della Costituzione
Il tema delle riforme istituzionali in Italia ha acquistato particolare attualità [...] della vigente disciplina di questo o quell'istituto (si pensi soltanto al tema della riforma federale introdotto dalla LegaNord e da più parti recepito, se non altro per contenerne l'espansione sul terreno elettorale), da qualche esponente ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] ) con l’elezione alla Presidenza della Repubblica di Oscar Luigi Scalfaro, il 28 maggio, e l’emergere della LegaNord, trasformarono profondamente il quadro politico. In tale contesto, le pesanti contestazioni nel 1993 delle procure di Palermo e ...
Leggi Tutto
ALBERTAZZI, Giorgio
Paolo Puppa
Nacque il 20 agosto 1923 a Fiesole, presso Firenze. Nella sua autobiografia (Un perdente di successo, 1988, p. 2) scrisse che secondo alcuni testimoni (un’espressione [...] candidò alla Camera nel collegio di Tradate (Varese) per il centro-destra, ma venne sconfitto dal rappresentante della LegaNord. Estroso e capriccioso nei contatti, collaborò con Dario Fo, notoriamente collocato a sinistra, sia in Il diavolo con ...
Leggi Tutto
Lega-gate
s. m. inv. Scandalo politico che coinvolge il movimento politico Lega Nord per l’indipendenza della Padania. ◆ [tit.] Lega-gate: Maroni chiede “pulizia nel partito”. (Giornale Radio Rai.it, 7 aprile 2012, Cronaca) • La decisione...
lega1
léga1 s. f. [der. di legare]. – 1. Accordo temporaneo di due o più stati che si uniscono per il raggiungimento di un fine comune: fare, formare una l.; unirsi, mettersi in l.; stringere una l. o stringersi in l.; sciogliere una l., rompere...