gravitazione Proprietà fondamentale e caratteristica (insieme con l’inerzia) di tutta la materia consistente nel fatto che fra due corpi materiali si esercita sempre una [...] fusione, obbedisce a leggi assai simili alle leggidella termodinamica ed è possibile la costante di gravitazioneuniversale e la quinta potenza della velocità della luce nel vuoto ... ...
Leggi Tutto
légge naturale Nel linguaggio scientifico, enunciato (detto anche semplicemente legge) che individua e descrive un ordine, una regolarità, una tendenza in fenomeni [...] di leggi probabilistiche. Spesso la legge prende nome o dall'oggetto a cui si riferisce o da chi l'ha formulata: per es., la leggedellagravitazioneuniversale o legge di Newton ... ...
Leggi Tutto
fisica Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto [...] per sistemi semplici (per es., tre corpi interagenti secondo la leggedellagravitazioneuniversale), può accadere che una piccola inevitabile incertezza sulle condizioni iniziali ... ...
Leggi Tutto
meccanica Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica [...] di un corpo celeste e F la forza che su esso agisce, derivante dalla leggedellagravitazioneuniversale. Nell’ipotesi che ogni pianeta sia sottoposto alla sola azione del Sole, la ...
Leggi Tutto
orbita anatomia Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse [...] proporzionale al quadrato della loro distanza r, secondo la leggedellagravitazioneuniversale: formula, con G costante dellagravitazioneuniversale. Inversamente, lo studio ... ...
Leggi Tutto
marea Fenomeno consistente in periodiche oscillazioni del livello marino di differente ampiezza e fase, connesse a fattori astronomici, ma fortemente influenzate dalla forma [...] C. MacLaurin, L. Euler circa un cinquantennio dopo la formulazione dellalegge di Newton dellagravitazioneuniversale. In questa teoria si schematizza la Terra, un generico astro ...
Leggi Tutto
solare, Sistema L’insieme dei corpi che rientrano nella zona di influenza gravitazionale del Sole. È formato dal Sole, dagli 8 pianeti principali (in ordine di distanza [...] Verso la fine del 17° sec., I. Newton , con la scoperta dellalegge di gravitazioneuniversale, poté spiegare le leggi di Keplero e aprì la via alla meccanica celeste. 2. Proprietà ...
Leggi Tutto
UNIVERSO. - Con questo nome s'intende l'insieme, la totalità delle cose esistenti, ossia tutto ciò che viene o verrà comunque rivelato alla nostra esperienza; per conseguenza, [...] 'asse terrestre, così rivelarono al Herschel il moto orbitale delle stelle doppie, mostrando che la leggedellagravitazioneuniversale vale anche oltre i limiti del sistema solare ... ...
Leggi Tutto
LUNA. - La Luna, che è il solo satellite della Terra, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Essa è per noi l'astro più vicino, sicché presenta, come [...] (ossia 3,33 volte quella dell'acqua), uguale a quella delle rocce costituenti la crosta terrestre. Dall'applicazione dellaleggedellagravitazioneuniversale si ha per la Luna ... ...
Leggi Tutto
COMETA (dal gr. κομήτης "cometa"; fr. comète; sp. cometa; ted. Komet, Schweifstern; ingl. comet). - Aspetto. - Le comete appariscono di aspetto, di forma e con movimenti differenti a seconda [...] convertirsi in parabole. Tale intuizione in seguito venne sanzionata dalla leggedellagravitazioneuniversale scoperta da Newton ed ebbe conferma da Halley. Effettivamente i ...
Leggi Tutto
légge s. f. [lat. lex legis, prob. affine a legere, come equivalente del gr. ¿¿¿¿ «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo si ponga...
gravitazióne s. f. [der. di gravitare]. – Proprietà fondamentale e caratteristica di tutta la materia, consistente nel fatto che fra due corpi materiali si esercita sempre una mutua attrazione, la quale (in base alla legge della g. universale,...