al-Mahdī, Ṣādiq. - Uomo politico sudanese (Omdurman 1936 [...] venne nuovamente arrestato (1984-85) per la propria opposizione all'introduzione della leggeislamica. Dopo l'affermazione dell'UP nelle elezioni per l'Assemblea costituente (apr ...
Leggi Tutto
Iran Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, [...] teologici e rituali sono il Dātistān-i dīnīk («Legge religiosa»), lo Shāyast nā-shāyast («Il lecito e Con la conversione all’islamismo (➔ islam), l’arte iranica non ruppe ...
Leggi Tutto
multilegale (multi-legale), agg. Che ha più ordinamenti giuridici coesistenti; che ha più legali.
• Da società multiculturale a società multilegale: dovrebbe essere questo il futuro [...] «inevitabile» che il Regno Unito adotti «parti della Sharia», ovvero della leggeislamica, all’interno del proprio sistema legislativo. (Enrico Franceschini, Repubblica, 8 febbraio ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab [...] Il P. ha una popolazione per la quasi totalità islamica (77% sunniti, 20% sciiti); il resto è delle armi l’applicazione della leggeislamica, poi cercò di contrastarne l ...
Leggi Tutto
Yemen Stato dell’Asia, all’estremità sud-occidentale della Penisola Arabica. Confina a N con l’ [...] e terroristici susseguitisi dal 2000, ma anche a svolte istituzionali: dal 1994 la leggeislamica è diventata fonte del diritto yemenita. I violenti conflitti tra il governo e ...
Leggi Tutto
fondamentalismo Denominazione, sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° sec., ed estesa poi alle due altre religioni monoteiste, ebraica [...] movimenti fondamentalisti contemporanei, cioè che soltanto la piena applicazione della leggeislamica può permettere di restaurare la passata grandezza della comunità musulmana e ...
Leggi Tutto
islam La grande religione monoteistica fondata in Arabia [...] un sesto, la «guerra santa» (jihād), equivalente al progressivo passaggio del mondo sotto la leggeislamica. 1.3 I libri rivelati, i profeti. - Il Corano menziona il Pentateuco, o ... ...
Leggi Tutto
Sudan Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio [...] ’Esercito di Liberazione del Popolo del Sudan (ELPS), che pose l’abolizione della leggeislamica quale condizione per avviare trattative con il governo. Nel 1989 un golpe guidato ...
Leggi Tutto
umma Nel Corano, la comunità dei credenti. Il termine, usato anche in epoca preislamica, con vari significati, da quello religioso a quello politico-ideologico, [...] (ummat al-islāmiyya), che comprende cioè tutti i paesi in cui vige la leggeislamica. Con la nascita degli Stati-nazione anche nell’area mediorientale, alcuni movimenti politici ...
Leggi Tutto
jihadismo Il concetto di jihad Con il termine jihadismo si fa tradizionalmente riferimento al macrofenomeno del fondamentalismo [...] che la accompagna, portatore di una secolarizzazione incompatibile con le sacre verità della leggeislamica; al tempo stesso, la globalizzazione è intesa come strumento di un nuovo ...
Leggi Tutto
occidentalite s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale ...
teopolitica (teo-politica), s. f. L’intreccio tra istanze religiose e politiche. ◆ Siamo nell’era della «teopolitica». Propongo questo neologismo per definire la tendenza a fondere, o a confondere, religione ...