LeonardodaPortoMaurizio , [...] santo. - Francescano (PortoMaurizio 1676 - Roma 1751), svolse infaticabile attività apostolica predicando al popolo e diffondendo il culto della Via Crucis. Diede vita a ... ...
Leggi Tutto
CARLO da Motrone (al secolo Giusto Grotta). - Nato il 4 febbr. 1690 a Motrone (Lucca) da Mariano e da Domenica Guidi, frequentò dapprima la scuola o il gymnasium [...] popolari, continuando l'opera dei confratelli Antonio da Olivadi e Angelo d'Acri e affiancando quella di LeonardodaPortoMaurizio, di Alfonso Maria de' Liguori e di ... ...
Leggi Tutto
Leopòldo da Gaiche, beato. - Missionario (Gaiche, Perugia , [...] 1732 - Monteluco , Spoleto , 1815) dei frati minori ; seguendo il metodo di s. LeonardodaPortoMaurizio , predicò al popolo, promuovendo la pratica della Via Crucis e altre forme ... ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum). - Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel [...] ; tali il Presepio per opera di S. Francesco; la Via Crucis, eretta da S. LeonardodaPortoMaurizio anche nel Colosseo; la Corona dei sette gaudî di Maria Vergine, praticata fin ... ...
Leggi Tutto
REDENTORISTI. - Nome con il quale sono comunemente designati i membri della congregazione del Santissimo Redentore, istituita da S. Alfonso Maria de' Liguori (v.). Il [...] centri minori. Il nome stesso di "redenzione" dà a divedere le intenzioni del santo e gli Cristo. Altri santi missionarî (S. LeonardodaPortoMaurizio, S. Paolo della Croce, ecc ... ...
Leggi Tutto
VIA CRUCIS. - Propriamente è il cammino percorso da Gesù Cristo sotto il peso della croce dal pretorio di Pilato, dove fu condannato a morte, fino alla cima del Calvario, [...] stazioni. Alla diffusione di questo pio esercizio contribuì lo zelo del francescano S. LeonardodaPortoMaurizio, che in varie parti d'Italia eresse 572 via crucis, tra le quali ... ...
Leggi Tutto
XI, papa. - Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese. La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] per l'incameramento del feudo di Urbino da parte della S. Sede. Il papa pp. 264-323 passim; A. S. Rosso. S. LeonardodaPortoMaurizio e le miss. cinesi, in Anton., XLVII (1972), pp ... ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIV, papa. - Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, [...] Città il 21 marzo 1733. Di qui la simpatia con cui da pontefice accompagnerà le missioni di S. LeonardodaPortoMaurizio e di s. Paolo della Croce. Alla conferma unitaria delle ... ...
Leggi Tutto
Pio VI Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, [...] , recatosi a Cesena prima della partenza per salutare i suoi, incontrò il futuro s. LeonardodaPortoMaurizio che gli profetizzò il pontificato. E sarebbe stato proprio il Braschi ...
Leggi Tutto
Giubileo Annus centenus Romae semper est iubileus Il Giubileo di Giovanni Paolo II di Luigi Accattoli 24 dicembre 1999 - 6 gennaio [...] i più rinomati predicatori dell'epoca, fra i quali si distinse in particolare fra LeonardodaPortoMaurizio. Per iniziativa di questi per la prima volta si svolse una solenne Via ...
Leggi Tutto