LeopòldoII imperatore (I come granduca di Toscana). - Figlio ( [...] la Turchia, condotta senza fortuna sotto Giuseppe II, con la pace di Sistov del 1791 finì per associarsi a Federico Guglielmo II di Prussia nella dichiarazione comune che seguì ... ...
Leggi Tutto
LeopòldoII granduca di Toscana. - Figlio ( Firenze 1797 - Roma 1870) del granduca Ferdinando III e della principessa Luisa Amalia delle Due Sicilie. Invasa dai Francesi la Toscana (1799), seguì il padre in Germania , e ritornò con lui a Firenze nel 1814. Succedutogli (1824), conservò come ...
Leggi Tutto
LeopòldoII re del Belgio . - Figlio [...] ( Bruxelles 1835 - Laeken 1909) di Leopoldo I e di Luisa d'Orléans. Succeduto al padre nel 1865, durante la guerra franco-prussiana promosse energicamente misure militari per la ... ...
Leggi Tutto
LeopòldoII di Babenberg margravio d'Austria. - Quinto margravio d'Austria (sec. 11º), governò dal 1075 al 1095, succedendo al padre Ernesto il Coraggioso. Abbandonò la linea politica del padre favorevole all'imperatore per allearsi con i nemici di Enrico IV, ma si riconciliò con il sovrano, che lo ...
Leggi Tutto
Mai-Ndombe, Lago Lago dell’Africa centrale (già Lago LeopoldoII; 2325 km2), nella Repubblica Democratica del Congo , a circa 2° lat. S e 18° 30′ long. E, considerato, come il vicino Lago Tumba, residuo dell’ampio bacino lacustre che occupava un tempo la parte più bassa della conca congolese. Ha ...
Leggi Tutto
Leopòldo III di Babenberg margravio d' Austria , [...] santo/">santo . - Figlio (n. Melk 1073 - m. 1136) di LeopoldoII. Governò dal 1096 al 1136; nella contesa tra Enrico IV e il figlio (Enrico V), si alleò con quest'ultimo di cui ... ...
Leggi Tutto
(leopoldina, leopoldone). - Nomi dati nell'uso comune alle monete toscane coniate dai granduchi Pietro Leopoldo I e LeopoldoII. Lo scudo da 10 paoli che veniva detto francescone [...] si chiamò leopoldo; leopoldone si disse invece il pezzo d'argento da 4 fiorini di peso alquanto maggiore dello scudo da 10 paoli, e leopoldina la moneta d'oro da 80 fiorini (peso ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] l’immagine di un papato rinnovato. Da Roma, l’onda riformatrice raggiunge la Toscana, dove LeopoldoII concede la Guardia civica, la Consulta e una più ampia libertà di stampa e il ...
Leggi Tutto
Belgio Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali [...] votanti si espresse per il ritorno del re), Leopoldo III abdicò in favore del figlio Baldovino, salito sec., dette impulso il re LeopoldoII che fece innalzare grandiosi edifici ...
Leggi Tutto
leopòldo s. m. – In numismatica, nome dello scudo da 10 paoli (detto anche francescone) coniato in Toscana, nel periodo del loro granducato, da Pietro Leopoldo (1765-90) e Leopoldo II (1824-59).
leopoldino (meno com. leopoldiano) agg. – Relativo a personaggi di nome Leopoldo, e per lo più a sovrani della Casa d’Asburgo, o d’Asburgo-Lorena, di questo nome: linea leopoldino, ramo cadetto della Casa ...