LeopòldoIII re del Belgio . - Figlio ( Bruxelles 1901 - ivi 1983) di Alberto I e di Elisabetta di Baviera. Duca di Brabante , visse durante la prima guerra mondiale in Inghilterra . Sposò nel 1926 Astrid di Svezia , che morì nel 1935 in un incidente automobilistico in Svizzera; salì al trono ...
Leggi Tutto
LeopòldoIII d'Asburgo duca d'Austria. - Figlio (n. 1351 - m. Sempach 1386) del duca Alberto II e della contessa [...] leopoldina"; governò alla morte del fratello Rodolfo IV insieme all'altro fratello maggiore Alberto III (1365-79). Con il trattato di spartizione di Neuberg (1379) L. e i suoi ... ...
Leggi Tutto
LeopòldoIII di Babenberg margravio d' Austria , [...] santo/">santo . - Figlio (n. Melk 1073 - m. 1136) di Leopoldo II. Governò dal 1096 al 1136; nella contesa tra Enrico IV e il figlio (Enrico V), si alleò con quest'ultimo di cui ... ...
Leggi Tutto
Baldovino I re dei Belgi. - Figlio (castello di Stuyvenberg 1930 - Motril 1993) del re Leopoldo [...] III e di Astrid di Svezia , luogotenente generale del regno con poteri reali dal 5 agosto 1950 per delega del padre, che con tale atto chiuse la spinosa e delicata questione reale ... ...
Leggi Tutto
IV d'Asburgo duca d'Austria. - Figlio (n. 1371 - m. 1411) del duca LeopoldoIII e di Verde Visconti, con l'accordo di spartizione di Vienna (1396) ottenne dal fratello maggiore Guglielmo il Tirolo e quindi (1404) la Stiria . Alla morte di Guglielmo, che era tutore del minorenne duca Alberto V ...
Leggi Tutto
Leopòldo IV di Babenberg margravio d'Austria e duca di Baviera. - Figlio (m. 1141) di LeopoldoIII, cui succedette [...] nel 1136. Nel 1139 l'imperatore Corrado III gli assegnò il ducato di Baviera, sottratto al duca Enrico il Superbo. ... ...
Leggi Tutto
Belgio Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali [...] referendum del 1950 (dove il 57% dei votanti si espresse per il ritorno del re), LeopoldoIII abdicò in favore del figlio Baldovino, salito al trono nel 1951. I cattolici (dal 1945 ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Bernabò. – Figlio secondogenito di Stefano Visconti e di Valentina di Bernabò Doria, nacque intorno al 1323 nel monastero milanese di S. Margherita, [...] unione con Regina della Scala (morta nel 1384) nacquero Verde (LeopoldoIII d’Austria), Taddea (Stefano III di Baviera-Ingolstadt), Marco (Elisabetta di Baviera-Landshut), Ludovico ...
Leggi Tutto
VENIER, Antonio. – Figlio di Nicolò, residente nella parrocchia di S. Giovanni Decollato, e di madre non conosciuta, nacque a Venezia presumibilmente all’inizio [...] di fortificare i confini del dogado. Nel 1383 essi comprarono inoltre dal duca d’Austria LeopoldoIII le città di Feltre, Belluno, Ceneda e soprattutto Treviso che il 5 aprile 1381 ...
Leggi Tutto
Albèrto III d'Asburgo duca d' Austria , [...] al fratello Rodolfo IV insieme (essendo morto nel 1362 l'altro fratello Federico) a LeopoldoIII. Ma i due fratelli, non potendo accordarsi, divisero fra loro i possessi (trattato ... ...
Leggi Tutto
leopoldino (meno com. leopoldiano) agg. – Relativo a personaggi di nome Leopoldo, e per lo più a sovrani della Casa d’Asburgo, o d’Asburgo-Lorena, di questo nome: linea leopoldino, ramo cadetto della Casa ...