LeopòldoIV d'Asburgo duca d'Austria. - Figlio (n. 1371 - m. 1411) del duca Leopoldo III e di Verde Visconti, con l'accordo di spartizione di Vienna (1396) ottenne dal fratello maggiore Guglielmo il Tirolo e quindi (1404) la Stiria . Alla morte di Guglielmo, che era tutore del minorenne duca Alberto ...
Leggi Tutto
LeopòldoIV di Babenberg margravio d'Austria e duca di Baviera. - Figlio (m. 1141) di Leopoldo III, cui succedette nel 1136. Nel 1139 l'imperatore Corrado III gli assegnò il ducato di Baviera, sottratto al duca Enrico il Superbo. ...
Leggi Tutto
Leopòldo III d'Asburgo duca d'Austria. - Figlio (n. 1351 - m. Sempach 1386) del duca Alberto II e della contessa [...] Giovanna von Pfirt; fondatore della "linea leopoldina"; governò alla morte del fratello Rodolfo IV insieme all'altro fratello maggiore Alberto III (1365-79). Con il trattato di ... ...
Leggi Tutto
Baviera (ted. Bayern) Stato federato (Land) della [...] X il Superbo (1126-38), il quale, deposto da Corrado III, dovette abbandonare la B. a LeopoldoIV, margravio d’Austria. Il ducato guelfo finì con Enrico XII il Leone (1156-80) che ...
Leggi Tutto
Enrico II duca d'Austria, detto Jasomirgott (dall'esclamaz. a lui solita: "che Dio mi aiuti!"). - Figlio (n. 1110 circa - m. [...] conte palatino del Reno nel 1140, e alla morte del fratello LeopoldoIV (1141) ottenne la Marca Orientale, poi (1143) il ducato di Baviera. Rinunciò, a richiesta dell'imperatore ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] I e assegnata dal figlio Ottone II a Leopoldo di Babenberg, primo di una serie di 1246), i domini dei Babenberg furono contesi tra Bela IV d’Ungheria e Ottocaro II di Boemia, che ...
Leggi Tutto
Babenberg ‹bàabënberk›. - Antica famiglia comitale, che prese il nome dal castello situato sul luogo dove poi fu costruito il duomo di [...] espansione del germanesimo nel mondo danubiano. Con Leopoldo VI (m. 1230) s'impadronirono anche imperiali, moriva combattendo presso il fiume Leitha contro Béla IV d'Ungheria. ...
Leggi Tutto
Federico IV d'Asburgo duca d'Austria Anteriore e conte del Tirolo , [...] (ted. mit der leeren Tasche). - Figlio (n. 1382 o 1383 - m. Innsbruck 1439) di Leopoldo il Benigno, duca di Stiria , e di Verde Visconti, dal 1404 coreggente del Tirolo insieme al ... ...
Leggi Tutto
LIPPE (A. T., 53-54-55). - Repubblica della Germania che ha per capitale Detmold e che fino al 1918 costituì un principato. Compresi i tre piccoli frammenti staccati di Kappel, Lipperode [...] nella carica, alla morte di Carlo Alessandro (1905) divenne principe col nome di LeopoldoIV. La rivoluzione lo costrinse ad abdicare (12 novembre 1918). Della linea di Lippe ...
Leggi Tutto
ENRICO II primo duca d'Austria, detto Jasomirgott. - Nacque circa il 1108, dal margravio della Marca Orientale (Ostmark) Leopoldo III il Santo [...] primavera del 1140 divenne conte palatino del Reno; dopo la morte (1141) del fratello LeopoldoIV che nel 1139 era diventato duca di Baviera al posto del guelfo Enrico il Superbo ... ...
Leggi Tutto