LeopòldoVI il Glorioso (ted. der Glorreiche) diBabenberg duca d'Austria e di [...] None" uri="/enciclopedia/stiria/">Stiria . - Figlio (n. 1176 - m. San Germano di Puglia 1230) del duca Leopoldo V, succedette (1194) al padre in Stiria e poi al fratello Federico I ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] . Nel settembre 1211 LeopoldoVIdiBabenberg, duca d'Austria, Ludovico I di Wittelsbach, duca di Baviera, il re Ottocaro di Boemia promossero, nella dieta di Norimberga, l'offerta ...
Leggi Tutto
VENEZIA. - L'età di Federico II coincide con anni di speciale vigore per Venezia. Gli elementi che la caratterizzano sono da tempo consolidati e la statualità veneziana procede nel [...] contrasto con l'imperatore; ma quando nel 1226 il duca d'Austria, LeopoldoVIdiBabenberg, chiese di passare sul territorio del dogado per recarsi presso Federico II, la risposta ... ...
Leggi Tutto
Wiener Neustadt Città dell’Austria inferiore (40.564 ab. nel 2009). Fondata nel 1192 dal duca Leopoldo V diBabenberg quale fortezza, per la sicurezza [...] il duca Alberto VI. Federico III la favorì particolarmente e vi fondò nel 1477 1683. Nel 1609 l’imperatore Rodolfo II vi concesse ai protestanti boemi il riconoscimento dell’ ... ...
Leggi Tutto
(Campililium nei docc. medievali) Abbazia cistercense anticamente appartenente alla diocesi di Passavia, oggi a quella di Sankt Pölten, in Austria Inferiore.L'abbazia venne fondata [...] nel 1202 dal duca LeopoldoVIdiBabenberg (1198-1230); nel 1206 - anno al quale dovrebbe risalire l'inizio della costruzione della chiesa - vi si insediarono i monaci provenienti ... ...
Leggi Tutto
Leopòldo V diBabenberg duca d'Austria e di Stiria . [...] del ritorno fu fatto da lui prigioniero e consegnato all'imperatore Enrico VI. Nel 1192, dopo la morte di Ottocaro IV che lo aveva designato suo successore, estese la sua sovranità ... ...
Leggi Tutto
Babenberg ‹bàabënberk›. - Antica famiglia comitale, che prese il nome dal castello situato sul luogo dove poi fu costruito il duomo di [...] molto per l'espansione del germanesimo nel mondo danubiano. Con LeopoldoVI (m. 1230) s'impadronirono anche di Pordenone . L'ultimo duca, Federico II il Bellicoso (1230-46 ... ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO III il Santo (Pius), della casa diBabenberg, margravio d'Austria. - Era figlio del margravio Leopoldo II, che combatté contro l'imperatore [...] Morì il 15 novembre 1136. Il governo diLeopoldo trascorse in quasi continua pace, mentre 18 figli), vi fosse molta discordia. Fondò il monastero di Klosterneuburg (consacrato ... ...
Leggi Tutto
LEOPOLDOVI, DUCA D'AUSTRIA E DI STIRIA. - Figlio diLeopoldo V, duca d'Austria (1177-1194), e di Elena, figlia [...] di E. Zöllner, Wien 1976, pp. 54-68; K. Lechner, Die Babenberger, Wien-Köln 1976 (19924), in partic. pp. 192-275; H. Dienst, Zum Grazer Vertrag von 1225 zwischen Herzog LeopoldVI ... ...
Leggi Tutto
NEIDHART von Reuental. - Minnesänger, nato probabilmente presso Landshut, vissuto tra il 1190 (1180) e il 1240 (1250). Prese parte, a quanto pare, alla crociata [...] diLeopoldoVI d'Austria a Damietta (1217-19). Il suo temperamento bellicoso e le sue rime duca Federico, l'ultimo della casa Babenberg, gli concesse un piccolo podere presso Melk ...
Leggi Tutto