leuttra

RISULTATI TROVATI PER

Tutti i risultati (98)

Enciclopedia on line

Leuttra

(gr. Λεῦκτρα) Antico villaggio della Grecia, in Beozia, dove nel 371 a.C. l’esercito tebano guidato da Epaminonda vinse gli Spartani, con una tattica, poi adottata dalla falange macedone, basata sulla massa d’urto dell’ala sinistra di cui era parte essenziale il ‘battaglione sacro’. Lo scontro segnò l’inizio del predominio tebano sulla Grecia, chiuso dalla battaglia di Mantinea (362 a.C.)

CATEGORIE

europa
geografia storica
storia antica

TAG

FALANGE MACEDONE

Enciclopedia on line

Pelòpida

CATEGORIE

biografie