Lexromana Wisigothorum Corpo di norme promulgato da Alarico II (è noto anche con il nome di Breviario [...] ma rimaneggiato con originalità e adattato a condizioni di vita diverse è la Lexromana curiensis («legge romana di Coira»), opera privata, forse di un notaio, che ebbe vigore di ... ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] tollerante verso i cattolici e (506) facendo codificare il diritto dei sudditi romani (LexromanaVisigothorum o Breviarium alaricianum). Ma a Vogladum egli fu vinto e ucciso (507 ...
Leggi Tutto
Haenel ‹hèenël› (o Hänel), Gustav Friedrich. - Giurista (Lipsia [...] fragmenta (1837); Codex Theodosianus (1837-42); Novellae Constitutiones, ecc. (1844); LexRomanaVisigothorum (1849); e infine il Corpus legum ab imperatoribus ante Iustinianum ...
Leggi Tutto
Epitome Gai Operetta della giurisprudenza postclassica romano-occidentale, nella quale era riassunto il manuale delle Institutiones, [...] E., che ci è pervenuta attraverso le leggi romano-barbariche (e in particolare la LexRomanaVisigothorum), riprende in realtà, nei due libri di cui è composta, soltanto la materia ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] completi, manoscritti numerosi, e una parte notevole fu rifusa nella lexromanaVisigothorum (v. GERMANICI, POPOLI: Diritto). Ricordiamo infine due compilazioni postclassiche di ...
Leggi Tutto
EUROPA (A. T., 11-12 e 13-14). - Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); [...] i cattolici con le concessioni al clero e con la pubblicazione della LexromanaVisigothorum (506): la sua qualità di ariano, alcuni gravi provvedimenti contro vescovi malfidi ...
Leggi Tutto
CORTE. - Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo [...] Salica e Ripuaria); ma nell'Edictum Theodorici, nella LexRomana Burgundionum, nella LexRomanaVisigothorum vigono i principi del diritto romano. Nel diritto longobardo il mutato ...
Leggi Tutto
CONSOLIDAZIONI. - È il nome specifico delle compilazioni di leggi, ovvero di consuetudini. Si trovano di codeste compilazioni presso tutti i popoli che hanno raggiunto [...] e leges nelle singole regioni occupate dai barbari, per uso dei sudditi romani. Tale la LexromanaVisigothorum o Breviarium alaricianum, compilata nel 506 per ordine di Alarico II ...
Leggi Tutto
VISIGOTI. - Erano una parte della grande gente dei Goti (v.), divisi dagli Ostrogoti prima ancora che quella gente passasse, nella seconda metà del sec. II d. C., dalla [...] nel 506 quello che è detto ora Breviarium Alarici, o LexRomanaVisigothorum, facendo trarre dai codici romani precedenti, e in particolare dal Teodosiano, e dagli scritti dei ...
Leggi Tutto
GLOSSA e Glossatori. - La parola glossa, equivalente all'italiana chiosa, si trova già in Aristotele (Rhet., III, 3, 2) ed esprime una forma d'insegnamento [...] interpretatio; e così nella maggiore opera legislativa di questo periodo, la lexromanaVisigothorum sono accompagnate da interpretatio le Sententiae di Paolo e le costituzioni ivi ...
Leggi Tutto