Li'lAbner Giovane protagonista, ingenuo e muscoloso, del fumetto umoristico-satirico disegnato da Al Capp (1909-1979) a partire dal 1934 e fino al 1977. Le vicende di L.A. sono ambientate nella campagna del profondo Sud statunitense, tra gli abitanti della contea di Dogpatch, superstiziosi, spesso ...
Leggi Tutto
fumetto Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti [...] altri personaggi umoristici: Blondie (1930) di C. Young; Betty Boop (1931) di M. Fleischer; Li’lAbner (1934) di Al Capp (A.G. Caplin); mentre in Belgio nasceva (1929), per opera ... ...
Leggi Tutto
umorismo La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi, incongruenti e comunque divertenti della [...] Dickens, ad A. Trollope , a L. Carroll e al suo Alice’s l’u. ha colto alcuni dei suoi risultati più notevoli nel 20° sec.; l’altro è il fumetto (con Yellow Kid, Li’lAbner ...
Leggi Tutto
Capp ‹käp›, Al (propr. Alfred Gerald Caplin; in un primo tempo Al Cap). - Disegnatore e soggettista di storie a fumetti ( [...] lituana. Divenne famoso con i personaggi della famiglia Yokum (in partic., del figlio maggiore Li'lAbner che diede il nome alle strisce), da lui creati nel 1934 per il New York ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, secondogenito di tre maschi (il maggiore era Osvaldo, il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da [...] a menar pugni e a inscenare barzellette sempre più elaborate. In fabbrica era soprannominato Li’lAbner, un personaggio dei fumetti avventuroso e spavaldo, rubacuori e iperattivo ... ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes) Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood nel 1935, dopo [...] the lonesome pine (1936; Il sentiero del pino solitario) di Henry Hathaway per creare Li'lAbner, il personaggio guida dei suoi comic. Rispetto a una galleria interessante ma anche ...
Leggi Tutto
Mad Il fumetto folle Nata alla metà del Novecento, la rivista di fumetti Mad ha onorato il suo nome perseguendo una comicità un po’ matta, divertita e divertente. Specializzatasi [...] fumetti». Molti autori si sono cimentati saltuariamente in opere di questo genere. Li’lAbner, per esempio, il protagonista di una famosa striscia umoristica statunitense, era un ...
Leggi Tutto
Michelangelo pittore La formazione Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove [...] che cade dal carro e Ioab che uccide Abner; Abbattimento di un idolo e Punizione di da diavoli orridi e beffardi che li trascinano vero l’Inferno, dove approdano altri reprobi ...
Leggi Tutto
Dàvid (o Dàvide; ebr. Dāwīd; gr. Δαυείδ o Δαυίδ; lat. David). - Re d'Israele (circa 1000-961 a. C.), il secondo dopo Saul, fondatore della dinastia che regnò per quattro secoli sul regno di Giuda. Nel [...] Ishboshet e il suo generale Abner. Data da ora la sua Oriente contro gli Ammoniti e li sottomise dopo una campagna di due cui sarà d'ora in poi "l'unto di Dio". Attorno a David, ...
Leggi Tutto
ESERCITO (dal lat. exercĭtus; fr. armée; sp. ejército; ted. Heer; ingl. army). - È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi [...] di sar ha-ṣābā': tali furono Abner, Gioas, Bananias, rispettivamente sotto Saul, persiani e l'Egitto ne formarono il nerbo dei loro eserciti. Dionisio di Siracusa li reclutò a ...
Leggi Tutto