LIDICE. - Villaggio della Boemia centrale, situato a nord-ovest di Praga, sulla rotabile di Kladno. Secondo il censimento del 1930 comprendeva 446 ab. In seguito all'attentato [...] rappresaglia, un comune boemo; poiché durante l'inchiesta si trovò una debole traccia a Lidice, la scelta cadde su questo villaggio. L'8 giugno esso fu evacuato dalla popolazione ... ...
Leggi Tutto
MANN, Heinrich (XXII, p. 134). - Scrittore tedesco, morto a Santa Monica, Los Angeles, il 12 marzo 1950. Fra le sue ultime opere: Lidice (1943), Ein Zeitalter wird besichtigt (1946), Der Atem (1949), Empfang bei der Welt (1950). Bibl.: Monografie di K. Lemke (1946) e H. Ihering (1951). ...
Leggi Tutto
Frank, Karl Hermann. - Uomo politico nazista (Karlsbad 1898 - [...] vice Reichsprotektor e dal 1943 Reichsprotektor di Boemia e Moravia. Tra i responsabili del massacro di Lidice; fu condannato a morte da un tribunale cecoslovacco e impiccato. ...
Leggi Tutto
Heydrich ‹hàidrih'›, Reinhard, detto der Henker ("il Boia"). - Ufficiale tedesco (Halle an der [...] . Morì in seguito alle ferite riportate in un attentato della resistenza cecoslovacca in seguito al quale il villaggio di Lidice, presso Praga, fu raso al suolo per rappresaglia. ...
Leggi Tutto
CECOSLOVACCHIA (IX, p. 602; App. I, p. 390). - La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze [...] dispersi. Seguirono analoghi episodî di violenza e di devastazione, ma il nome di Lidice divenne come il simbolo della resistenza coraggiosa e della dura repressione. Le vittorie ...
Leggi Tutto