Ligaveneta Formazione politica di carattere indipendentista e poi autonomista, fondata nel 1980 da A. Tramarin, che ne fu il primo segretario (1980-83), F. Rocchetta e altri. L’ [...] sui temi etnici, la tradizione, l’identità veneta ecc., e il ruolo al suo interno di ex esponenti del MSI, collocano la L.v. nella destra dello schieramento politico. Alle elezioni ... ...
Leggi Tutto
Venezia Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 260.520 secondo rilevamenti ISTAT del 2019, detti [...] socialisti (17,64%), dell’esplosione dei Verdi (10,85%) e della novità rappresentata dalla LigaVeneta che con 7.009 voti (3,14%) riuscì a portare due suoi esponenti in consiglio ... ...
Leggi Tutto
Lega Nord Movimento politico sorto nel 1989 dall’aggregazione di alcune formazioni regionali autonomiste (Lega lombarda, Liga [...] a quelle conquistate nelle passate elezioni regionali in cui la L. si è affermata anche in Veneto e Piemonte. Alle elezioni tenutesi nel maggio del 2014 la L., pur perdendo alle ... ...
Leggi Tutto
Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.378.689 ab. nel 2019), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, [...] formazioni regionali autonomiste (Lega lombarda, Ligaveneta, Piemont autonomista ecc.) nate riaperta al pubblico nel 1950 (opere di artisti veneti e lombardi dal 15° al 18° sec.; ...
Leggi Tutto
Tosi, Flavio. - Uomo politico italiano (n. Verona 1969). Conseguita la maturità classica, ha lavorato per qualche anno come programmatore elettronico prima di dedicarsi appieno [...] per un secondo mandato e nel mese successivo è stato eletto segretario della LigaVeneta. T. nel febbr. 2015 ha avanzato la possibilità di candidarsi alla presidenza della ...
Leggi Tutto
Bitonci, Massimo. - Uomo politico italiano (n. Padova 1965). Laureato in economia e commercio presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, dottore commercialista, [...] la carica di capogruppo della Lega a Palazzo Madama. Dal 2016 è presidente della LigaVeneta e dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze ...
Leggi Tutto
Veneto Geografia umana ed economica La popolazione del V. è arrivata nel 2005 [...] , oltre al risultato dei Verdi (7,1%), il 5,9% della Ligaveneta (presentatasi come Ligaveneta-Lega lombarda), nata nel 1980 per rivendicare la specificità storica, linguistica e ... ...
Leggi Tutto
BOSSI, Umberto Uomo politico, nato a Cassano Magnago (Varese) il 19 settembre 1941. Intrapresi gli studi di medicina, [...] . Eletto senatore nel 1987, due anni dopo promosse un'alleanza elettorale con LigaVeneta, Piemonte Autonomista e altre leghe minori, denominata Lega Nord e trasformatasi nel ...
Leggi Tutto
1. Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952) All’indomani [...] Cfr. G.F. Pompei, Un ambasciatore in Vaticano, cit., p. 384. 43 Nel 1983 la LigaVeneta si presentò per la prima volta alle elezioni politiche e ottenne un deputato e un senatore ...
Leggi Tutto
Subculture politiche territoriali e capitale sociale Strumenti concettuali La cultura politica Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] nel 1983, in cui la DC accusa la prima rilevante sconfitta nell’Italia nordorientale, la Ligaveneta ottiene il 4,2% su base regionale con punte del 6-7 nelle province di Treviso ...
Leggi Tutto