LINARES (A. T., 39-40). - Capoluogo di distretto (partido judicial) nella provincia spagnola di Jaén (Andalusia). Il territorio del partido, che è uno dei più piccoli della [...] l'acme, e continuò anche a crescere di poi, superando nel 1920 i 40 mila ab. Linares è legata da una fitta rete di comunicazioni (ha quattro stazioni ferroviarie) coi centri vicini ... ...
Leggi Tutto
LINARES (A. T., 160-161). - Città del Chile centrale, situata a 157 m. s. m. nella pianura centrale chilena, sulla ferrovia longitudinale. Ha 15.000 ab. (ceus. 1930) ed è capoluogo [...] a vigneti; fiorente vi è l'allevamento del bestiame. A circa 27 km. a NE. di Linares ai piedi delle Ande, si trovano sorgenti termali assai note e frequentate (Baños de Panimávida ... ...
Leggi Tutto
LINARES, Vincenzo. - Nacque a Licata il 6 apr. 1804 da Filippo, agiato mercante di origine spagnola, e da Nicoletta Lenzi. Dopo i primi studi nella città natale [...] nel cholera l'anno 1837, Palermo 1838 (11 biografie di vari autori alle quali i Linares aggiunsero la dedica e un Ricordo di altri scienziati, letterati ed artisti che conclude il ... ...
Leggi Tutto
Linares Rivas y Astray ‹-à- rìbℎas i astrài›, Manuel. - Drammaturgo spagnolo ( Santiago de Compostela 1878 - La Coruña 1938). Imitatore di J. Benavente, specialmente nel primo periodo della sua attività, affrontò in lavori a tesi problemi psicologici, sociali e giudiziarî. Tra le sue opere: Aires de ...
Leggi Tutto
LINARES RIVAS y ASTRAI, Manuel. - Drammaturgo spagnolo, nato a Santiago di Galizia il 3 febbraio 1867. Avvocato, abbandonò la magistratura per darsi alla letteratura e alla politica. Fu deputato per varie legislature, indi senatore vitalizio. Discepolo di Benavente, soprattutto nella prima epoca, e ...
Leggi Tutto
Gruppo Per gruppo s'intende, genericamente, ogni aggregato, volontario o naturale, che si colloca tra l'individuo e la società. Da un punto di vista meramente statistico, il gruppo è una [...] Psicoterapie analitiche di gruppo. □ Bibliografia. La funzione psicosociale del gruppo di Jaime Ondarza Linares I. Il ruolo del gruppo nei diversi contesti della vita. Il gruppo in ...
Leggi Tutto
Segovia ‹segℎóbℎia›, Andrés. - Chitarrista (Linares, Jaén, 1893 - Madrid 1987). Considerato il più grande chitarrista del Novecento, studiò da autodidatta, assimilando però al meglio la tradizione di F. Tárrega , alla quale la sua arte si ricollega. Si affermò a livello internazionale alla metà ...
Leggi Tutto
Ibáñez del Campo ‹ibℎàn'etℎ dℎel kà-›, Carlos. - Uomo politico cileno (Linares 1877 - Santiago 1960). Presidente del Consiglio (1927), vicepresidente della Repubblica e, dopo le dimissioni di Figueroa Larraín, presidente della Repubblica (1927). Governò dittatorialmente fino al 1931, quando fu ...
Leggi Tutto
Alessandri Palma, Arturo. - Statista [...] cileno (n. Linares 1868 - m. 1950), di famiglia oriunda italiana; conservatore-liberale, deputato dal 1897, varie volte ministro, presidente della Repubblica del Cile dal 1920 al ...
Leggi Tutto
linarite s. f. [dal nome della città di Linares, in Spagna]. – Minerale monoclino, solfato basico di piombo e di rame; si rinviene, in cristalli o in crosticine azzurre, in molti giacimenti di minerali ...