LINEALATERALE, organi della. - Sul capo e sui lati del corpo dei Pesci si osservano, sotto la pelle, dei canali riempiti di una [...] gruppi interi, per es. nei Batoidi, il glossofaringeo non ha alcun rapporto con la linealaterale. I nervi che mandano fibre a questo apparato sensitivo sono quindi il facciale, il ... ...
Leggi Tutto
calcio Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra [...] che delimitano il rettangolo di gioco sono chiamate linee di fondo (o linee di porta), quelle dei lati minori, e lineelaterali quelle dei lati maggiori. A ciascun vertice del ...
Leggi Tutto
rugby Sport a squadre detto in italiano palla ovale (o pallovale). Molto popolare nei paesi anglosassoni [...] dei 10 metri (o dei 10, semplicemente); a 22 m dalla linea di meta vi è la linea dei 22; a 5 m dalla linealaterale vi è la linea dei 5. Il pallone, di forma ovoidale (fig. B) e in ...
Leggi Tutto
Pesci Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, [...] ). L’organo uditivo e di equilibrio ha origine comune con quella degli organi della linealaterale, e consta del labirinto, che comprende sacculo e otricolo, cui si uniscono tre ...
Leggi Tutto
midollo anatomia e medicina Formazione molle di vario tipo racchiusa, circoscritta o protetta dal [...] . Tali lobi mancano negli Anfibi adulti e nei Rettili, nei quali non vi è linealaterale. Un paio di altri tratti di fibre, le piramidi, corrono ventralmente nel m. allungato ...
Leggi Tutto
orientamento L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo [...] , e mediante la percezione delle alterazioni di tale campo con recettori speciali della linealaterale sono in grado di assumere informazioni e di orientarsi rispetto agli oggetti ...
Leggi Tutto
linfatico, sistema L’insieme degli organi che, nei Vertebrati, provvedono alla produzione dei linfociti (linfopoiesi) e alla circolazione della linfa ( [...] , si aprono nelle vene succlavie corrispondenti. Altri vasi corrono superficialmente lungo la linealaterale. Negli Anfibi Anuri, invece, i vasi l. sono sostituiti da ampi spazi ...
Leggi Tutto
nervo anatomia Elemento costitutivo del [...] del VII e del X nei Vertebrati-Ittiopsidi, che innervano gli organi di senso della linealaterale del capo o del corpo; d) n. misti: V trigemino, VII facciale, IX glossofaringeo, X ...
Leggi Tutto
labirinto artee iconografia Nome di alcune [...] vescicola si differenzia un epitelio sensoriale simile a quello degli organi di senso della linealaterale. L’otocisti non comunica mai con l’esterno negli Anfibi, e neppure nei ...
Leggi Tutto
pallacanestro Sport a squadre (comunemente chiamato anche basket), che può svolgersi sia all’aperto sia in un locale chiuso, tra due [...] di 13-15 m, è delimitato da due lineelaterali (a in fig. B) e da due linee di fondo (b); una linea parallela alle due linee di fondo divide il campo in due settori uguali ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente ...
laterale agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti laterale, porte laterale, ...