linfocitiT Cellule fondamentali della risposta immunitaria specifica derivate da una cellula staminale pluripotente del midollo osseo e maturate nel timo. I linfociti [...] helper (Th) sono caratterizzati funzionalmente anche da un’altra struttura (CD4). I linfocitiT ad azione citotossica hanno invece sulla membrana, oltre al CD3, un’altra componente ... ...
Leggi Tutto
citochina Fattore proteico prodotto da monociti, macrofagi, linfocitiT, cellule immature ecc. Le c. controllano l’infiammazione, la risposta immunitaria, la crescita e il differenziamento cellulare in quanto mediatori intercellulari. Le c. più note sono gli interferoni, le interleuchine e il ...
Leggi Tutto
linfochina Fattore di natura proteica che i linfocitiT liberano in corso di reazione immunitaria. Sono note diverse l., che svolgono ruolo di mediatori chimici della reazione immunitaria cellulare. Fra le azioni delle l., vi è l’inibizione della migrazione leucocitaria e la regolazione della ...
Leggi Tutto
epidermotropismo Proprietà di alcuni linfocitiT di infiltrare il derma e l’epidermide. Si verifica nei linfomi cutanei a cellule T, di cui la micosi fungoide è una forma. ...
Leggi Tutto
linfociti B e cellule NK Cellule fondamentali della risposta immunitaria specifica derivate da una cellula staminale pluripotente [...] grado di riconoscere uno specifico antigene. Il BCR, analogo a quello dei linfocitiT (TCR, T-cell receptor), è costituito in parte da una molecola di immunoglobuline della classe ... ...
Leggi Tutto
BioNTech Società di biotecnologie tedesca, con sede a Mainz (Germania), fondata nel 2008 dai medici turco-tedeschi U. Şahin e O.Türeci e specializzata nella progettazione di farmaci immunoterapici, [...] quali le terapie geniche personalizzate contro il cancro basate sui linfocitiT ingegnerizzati (CAR-T) in grado di agire sul sistema immunitario perché riconosca e distrugga le ...
Leggi Tutto
immunitàrio, sistèma In medicina, insieme di organi (milza, midollo osseo, linfonodi, timo, tonsille ecc.), tessuti e cellule circolanti, distribuiti in tutto il corpo e in [...] lega direttamente con l'antigene, nel secondo caso della risposta si incaricano i linfocitiT i cui recettori riconoscono l'antigene soltanto se è presentato da un altro recettore ...
Leggi Tutto
AIDS Sigla di Acquired Immune Deficiency Syndrome, condizione di deficienza immunitaria che, nella fase conclamata, porta progressivamente a [...] virale circolante nel sangue periferico (inteso come HIV-RNA), il calcolo del numero dei linfocitiT CD4+ per unità di volume e lo stato clinico del paziente. Per rendere omogenee ...
Leggi Tutto
timo Organo ghiandolare impari e mediano, situato dietro lo sterno, nel mediastino anteriore, in rapporto con il pericardio e i grossi vasi ( [...] simili, ma non strettamente identiche. In genere, inducono il differenziamento dei linfocitiT, l’aumento della risposta immunitaria, della risposta ai mitogeni e all’interferone ...
Leggi Tutto
milza Organo a struttura linfatica e vascolare associato al sistema circolatorio. 1. Anatomia comparata [...] dispongono nei follicoli linfatici dove si riconoscono i centri germinativi, mentre i linfocitiT hanno una distribuzione più diffusa perivascolare. 3. Patologia Le anomalie e le ...
Leggi Tutto
t, T (ti, ant. o region. te ‹té›) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione del ...
linfocito (o linfocita) s. m. [comp. di linfo- e -cito (o -cita)]. – In biologia, cellula presente nel sangue (dove rappresenta una particolare serie di leucociti) e nei varî organi linfatici (linfonodi, ...