Il decentramento spagnolo La Costituzione del 1978, che si basa sull’indissolubile unità della nazione, riconosce il diritto all’autonomia delle nazionalità e comunità spagnole [...] le principali caratteristiche del decentramento spagnolo. In seguito è stato avviato aspetti amministrativi, gli aspetti civili come la lingua e gli emblemi, i rapporti con lo ... ...
Leggi Tutto
MONTEMAYOR, Jorge de. - Poeta di linguaspagnola, nato in Portogallo verso il 1520 a Montemôr-o-velho (Coimbra), da cui assunse il nome che travestì nella forma [...] si susseguirono numerose; mentre fu subito tradotta, in latino (da G. Barth, 1625) e nelle lingue dell'Europa occidentale: specie in Francia (la 1ª trad. di N. Collin, Reims 1579 ... ...
Leggi Tutto
MATOS FRAGOSO, Juan de. - Commediografo di linguaspagnola, nato ad Alvito (Alentejo, in Portogallo) nel 1608, morto a Madrid nel 1689. Studiò slosofia e legge a Évora; ma passò presto a Madrid, dove la sua attività di letterato lo rese amico dei commediografi madrileni, specie con J. Pérez de ...
Leggi Tutto
di Yorick Gomez Gane*La passione a corteLa linguaspagnola ha sempre avuto un debole per gli italianismi. Una passione antica, scoppiata in tutta la sua forza nel XV secolo, quando [...] a Napoli e le corti spagnole dei Borgia ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] succeduto sul trono di Spagna, assumendo il nome di Felipe VI. lingua La linguaspagnola è la lingua nazionale, letteraria e colta della S., delle Repubbliche sudamericane (esclusi ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] della fortezza che domina Firenze alle truppe spagnole, che vi si manterranno per alcuni anni importanza decisiva per le sorti della lingua italiana; le sue multiformi esperienze d ...
Leggi Tutto
Belize Stato dell’America Centrale istmica, si estende nella parte [...] con un’elevata mortalità infantile del 24‰ annuo (2008). Lingua ufficiale è l’inglese, ma sono parlati anche lo spagnolo e un dialetto inglese-creolo. Religione prevalente è la ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154). - Stato dell'America Meridionale, che confina a N. con l'Ecuador e la Colombia, ad E. col Brasile (stato di Amazonas e territorio dell'Acre) e la Bolivia, a S. col [...] Callao, 67.000; Chiclayo, 30.000; Trujillo, 25.000; Chincha, 20.000). Lingua ufficiale del Perù è lo spagnolo, ma in tutto il paese è diffusissimo il quechúa, e nella estrema parte ...
Leggi Tutto
WILCOCK, Juan Rodolfo. – Nacque a Buenos Aires il 17 aprile del 1919 da padre inglese, Charles Leonard, macchinista delle ferrovie, e da Aida Romegialli, [...] nel 1961 adottò il giovane Livio Bacchi, da poco maggiorenne, che fece laureare in linguaspagnola avendolo così al suo fianco nel lavoro di traduttore in italiano sia da autori ...
Leggi Tutto
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e spagnolo m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura spagnolo; i dialetti spagnolo; la dominazione spagnolo in Italia; ...
spagnolismo spagnolismo m. [der. di spagnolo]. – 1. Termine, locuzione o costruzione sintattica spagnola, introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria sia con adattamento strutturale (cfr. ispanismo). ...