liofilizzazione Particolare metodo di essiccazione (detto anche crioessiccazione) in cui prima il materiale da essiccare viene congelato e [...] parte esterna, come pesce, carne e frutta. La l. avviene in speciali apparecchiature (liofilizzatori) e lo schema di lavorazione prevede diverse tappe: la prima è rappresentata dal ... ...
Leggi Tutto
liofilizzazione Metodo di essiccazione (detto anche crioessiccazione) in cui dapprima il materiale da essiccare viene congelato e poi per effetto dell’applicazione di un vuoto [...] sia indispensabile lavorare in rigorose condizioni di sterilità, in quanto nei materiali liofilizzati non hanno luogo né la crescita dei batteri né le trasformazioni enzimatiche ... ...
Leggi Tutto
conservazióne degli aliménti Insieme di trattamenti che tendono ad arrestare o rallentare i processi trasformativi a opera di microrganismi che si svolgono negli alimenti non trattati, [...] ), l'azione del calore (pastorizzazione, sterilizzazione), la disidratazione (essiccamento, liofilizzazione), l'azione di gas inerti (atmosfere controllate), l'impiego di ...
Leggi Tutto
ALIMENTARI, INDUSTRIE (App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96) Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, [...] ambiente a condizione che sia protetto dall'umidità, dalla luce e dall'ossigeno. La liofilizzazione rappresenta il sistema più moderno, sia pur di applicazione ancora limitata, per ...
Leggi Tutto
conservazione alimentazione Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare [...] ), l’azione del calore (pastorizzazione, sterilizzazione), la disidratazione (essiccamento, liofilizzazione), l’azione di gas inerti (atmosfere controllate), l’azione delle ...
Leggi Tutto
officinale, pianta Pianta dotata di proprietà terapeutiche. L’uso delle piante o. è antichissimo, e certamente i primi rimedi, per molti secoli gli unici impiegati, sono stati [...] , raccolta, essiccamento. Questo metodo di conservazione è utilizzato per quasi tutte le piante o., sebbene in tempi recenti sia stata introdotta anche la liofilizzazione. ...
Leggi Tutto
termotecnica Parte della tecnica che ha per oggetto le applicazioni dell’energia termica. Comprende: a) la produzione del calore, ottenuta [...] differenze di temperatura a volte molto elevate, come nei processi criogenici o di liofilizzazione); la climatizzazione degli ambienti, che si riferisce ai processi e agli impianti ...
Leggi Tutto
uomo del Similaun (Ötzi) Mummia umana di sesso maschile ritrovata il 19 settembre 1991 in Alta Val Senales (Alpi orientali) e risalente al 3350-3100 [...] oltre 5000 anni viene spiegato presupponendo un processo spontaneo di disidratazione (liofilizzazione) che si sarebbe verificato grazie alle particolari condizioni dell’ambiente di ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici SCAVO E CONSERVAZIONE di Rossella Colombi Si definiscono generalmente operazioni di pronto intervento (first aid, premier secour) le azioni [...] % in peso, vengono seguite da una surgelazione rapida a ‒ 40 °C e quindi dalla liofilizzazione: la quantità di acqua residua nei tessuti varia con il loro stato di conservazione e ...
Leggi Tutto
officinali, piante Piante dotate, grazie alle sostanze (oli, resine, latici ecc.) contenute nelle loro parti (foglie, radici, fiori, semi ecc.), di proprietà terapeutiche e, [...] è tanto migliore quanto più è rapido e completo. Viene impiegata spesso anche la liofilizzazione. Moltissime le piante o. spontanee anche in Italia, tra cui Asteracee (arnica ...
Leggi Tutto
liofiliżżazióne s. f. [der. di liofilizzare]. – Metodo di essiccamento di un materiale che consiste nel congelarlo e poi, mediante l’applicazione di un vuoto molto spinto, nel far passare per sublimazione ...
liofiliżżare v. tr. [der. di liofilo]. – Essiccare una sostanza mediante liofilizzazione. ◆ Part. pass. liofiliżżato, anche come agg.: latte, succo di frutta liofilizzato; prodotti (alimentari e farmaceutici) ...