Lituania Stato dell’Europa settentrionale, [...] lat. sedere); il secondo nel consonantismo (conservazione dei nessi tj e dj palatalizzati in alto-lituano in č e dž). I più antichi documenti risalgono al 16° secolo. letteratura 1 ...
Leggi Tutto
Sirvydas ‹sìrviidas›, Konstantinas. - Erudito lituano ( Samogizia [...] ... ("Punti delle omelie ..."; 1a parte, 1629; 2a, post., 1644). La spinta all'uso del lituano gli venne dalla necessità di controbattere la Riforma, per il quale scopo il latino ... ...
Leggi Tutto
Kurschat ‹kùršat›, Friedrich (in lituano Friedrichas Kuršáitis). - Scrittore e linguista lituano (Noragehlen, [...] dizionario, Wörterbuch der littauíschen Sprache, distinto in due parti: tedesco-lituano (1870) e lituano-tedesco (1883) e di una importante Grammatik der littauíschen Sprache (1876 ... ...
Leggi Tutto
GEDIMINO (in lituano Gediminas). - Granduca di Lituania (1316-1341), uno dei fondatori del vasto stato lituano. Parte con le conquiste, parte coi matrimonî dei suoi figli con [...] , G. estese in modo considerevole i confini dei suoi possessi, annettendo al granducato lituano i principati di Vitebsk e di Minsk, il Podlasie, il territorio di Beresteczko, il ... ...
Leggi Tutto
POŠKA, Dionyzas. - Scrittore lituano, nato nel 1760 a Barzdžiai, ivi morto nel 1831. Giudice di Raseiniai, si [...] mio giardino) e l'altro poemetto Žemaičiu̯ ir Lietuvos mužikas (Il contadino Samogizio e Lituano), in cui sono descritte, con accenti efficaci, le vicende dolorose e le fatiche dei ... ...
Leggi Tutto
Krėv̇e Mickevičius 〈kreevée mikevìčus〉, Vincas. - Scrittore [...] lituano (Subartonys, Lituania , 1882 - Springfield , Pennsylvania , 1954). Studiò filologia classica, orientalistica e filosofia a Vienna , Leopoli e Kiev ; insegnò a Baku , Kaunas ...
Leggi Tutto
Kubilius, Andrius. – Uomo politico lituano (n. Vilnius 1956). Laureato e specializzato in fisica presso l’univ. di Vilnius, nel 1988 è entrato a far parte del movimento [...] stato segretario esecutivo dal 1990 al 1992. Dal 1992 è stato membro del parlamento lituano (Seimas), ricoprendo anche il ruolo di vicepresidente (1996-99). Dopo aver ricoperto la ... ...
Leggi Tutto
Kalinowski (lituano Kalinaũskis), Konstanty. - Patriota polacco-lituano (Świsłocz, Bialystok , 1838 - Vilna 1864), sostenne la necessità di creare una Lituania distinta e federata con la Polonia. Fu uno dei capi dell'insurrezione del 1863 e morì impiccato. ...
Leggi Tutto
Geda, Sigitas Poeta lituano, nato a Pateriai (Lazdijai) il 4 febbraio 1943. Ha terminato gli studi di storia e [...] ricordano la raccolta Pėdos (1966, Orme) e il poema Strazdas (1967), dedicato al poeta lituano A. Strazdas. Nelle raccolte successive, 26 rudens ir vasaros giesmės (1972, 26 canti ... ...
Leggi Tutto
MINDOVE (lit. Mindaugas). - Principe lituano, figlio di Ryngolt, vissuto nel sec. XIII. Dalla fine del sec. XII, i Lituani, spinti dai Tedeschi, si avvicinarono gradatamente ai [...] , subito dopo la morte di M. cominciò la lotta fra un partito russo e un partito lituano, che fecero emergere delle figure storiche, quale Tovtivil di Polock e Strojnat di Gmud′. ... ...
Leggi Tutto
litüano agg. e s. m. (f. -a). – Della Lituania, già repubblica federata sovietica, indipendente dal 1991, che si affaccia per piccola parte sul Baltico: costumi lituani; lingua lituano (o il lituano, s. ...
lìtuo s. m. [dal lat. lituus]. – 1. Bastone arcuato all’estremità superiore, usato dagli antichi auguri etruschi per delimitare lo spazio destinato alle cerimonie religiose; in origine fu forse uno strumento ...