Live8
<làiv ...>. – Manifestazione musicale tenutasi il 2 luglio 2005 e articolata in dieci concerti organizzati contemporaneamente in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Canada, [...] , Ligabue, Negroamaro, l’Orchestra di Piazza Vittorio, Laura Pausini. A sostegno della campagna è stata lanciata la Live8 list, una petizione rivolta direttamente ai rappresentanti dei paesi appartenenti al G8: sottoscritta da 30 milioni di persone ...
Leggi Tutto
Muse
<mi̯ùuʃ>. – Gruppo alternative rock britannico fondato all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo da Matthew Bellamy (voce, chitarra, pianoforte; n. Cambridge 1978), Chris Wolstenholme (basso; [...] avveniristiche scenografie dei concerti. Impegnati da un punto di vista politico e sociale, nel 2002 hanno partecipato al Live8 esibendosi sul palco di Parigi. Autori di colonne sonore per film (come Southland tales, 2006; Twilight, 2008; Seven ...
Leggi Tutto
Ligabue, Luciano
Ligabùe, Luciano. – Cantautore, regista e scrittore (n. Correggio 1960). L’esordio del 1990 con l’omonimo lavoro discografico Ligabue e la definitiva consacrazione presso il pubblico [...] evento Campovolo 2.0, documentato da un disco live e dal film in 3D Campovolo 2.011. Artista sensibile alle tematiche politiche e sociali, ha partecipato al Live8 di Roma nel 2005 e ha sostenuto la campagna Live earth del premio Nobel per la pace Al ...
Leggi Tutto
Gruppo rock inglese. Inizialmente guidati dal chitarrista Syd Barrett (1946-2006), ritiratosi (1968) per instabilità psichica, quindi dal bassista Roger Waters (n. 1943) e infine dal chitarrista David [...] da uno spettacolo di giochi di luce sull'Empire State Building. L'ultimo concerto tenuto dal gruppo al completo è stato Live8 (2005). I P. F. hanno inoltre interpretato le colonne sonore per i film Zabriskie Point (1969) di M. Antonioni, More (1969 ...
Leggi Tutto
COLDPLAY
Stefano Oliva
Gruppo rock inglese. Vincitori di otto Grammy awards, si sono imposti sulla scena musicale internazionale coniugando le sonorità dell’alternative rock con testi fortemente introspettivi [...] sostenibile) e ClientEarth (difesa del-l’ambiente). Nel 2005 si è esibita a Londra nell’ambito della manifestazione benefica Live8; il cantante Chris Martin, già impegnato in diversi progetti come solista, ha partecipato all’iniziativa Band Aid 20 ...
Leggi Tutto
Spettacolo e pubblico
Marco Mele
La svolta del digitale
Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, [...] , Gordon Brown, all’epoca cancelliere, ha reso i biglietti esenti dal costo della VAT (il corrispettivo britannico dell’IVA). Il Live8 si è svolto nelle nazioni appartenenti al G8, qualche mese prima della conferenza dei Paesi del G8 in Scozia. L ...
Leggi Tutto
Pausini, Laura
Pausini, Laura. – Cantante (n. Solarolo 1974). Debutta al Festival di Sanremo nel 1993 classificandosi al primo posto della categoria nuove proposte con il brano La solitudine; pubblica [...] alle problematiche sociali, partecipa diverse volte alla manifestazione benefica Pavarotti & friends, canta a Roma in occasione del Live8 (2005), promuove l’iniziativa Amiche per l’Abruzzo (2009) e si esibisce in occasione del Concerto per l ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] di euro, corrispondenti al 16,1% del totale e all’8,1% degli introiti fiscali netti del Paese. Ciò nonostante spicca il EuropaCorp e come regista di film di genere spettacolari, tra live-action (la trilogia inaugurata con Arthur et les Minimoys, ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] Inghilterra, 5,3 milioni in Scozia, 3,1 milioni in Galles e 1,8 milioni in Irlanda del Nord. Le persone oltre i 65 anni rappresentano circa il fantasy della Marvel (Thor, 2011) o nel live-action di provenienza Disney (Cinderella, 2015, Cenerentola ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] Dent: "It was hardly possible for a composer to live in Rome, especially under the patronage of a cardinal Paumgartner, Mainz 1953. I Concerti grossi op. 6, nn. 1, 3, 8, 9, furono pubblicati nella Edition Eulenburg in partiture tascabili s. d. ma con ...
Leggi Tutto
cantantessa
s. f. Cantante donna, cantautrice. ◆ sontuosi bolero hanno occultato il punk che presiedeva alla nascita della cantantessa, senza che il suo universo immaginario venisse compromesso. (Marinella Venegoni, Stampa, 29 novembre 2001,...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....