LloydGeorge ‹... ǧòoǧ›, David. - Uomo politico inglese ( Manchester 1863 - Llanystumdwy, Galles , 1945). Liberale, deputato ai Comuni a partire dal 1890, promotore di significativi provvedimenti nell'ambito delle politiche sociali, fu a capo di due governi (1916-19; 1919-22). Svolse un importante ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia [...] si trovò in contrasto permanente col Wilson e non di rado con lo stesso LloydGeorge per la rigidezza del suo esclusivistico punto di vista imperiale e australiano, gli alienava ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] , Russia, Italia. ● Le elezioni del 1906 segnarono l’avvento di radicali come D. LloydGeorge ed E. Grey. Si consolidò in politica estera l’evoluzione in senso antitriplicista e ...
Leggi Tutto
guerra mondiale, Prima Conflitto di dimensioni intercontinentali, combattuto dal 1914 al 1918. Innescata dalle pressioni nazionalistiche e dalle tendenze imperialistiche coltivate [...] solo se direttamente interessati. Il programma di pace britannico, sostenuto da D. LloydGeorge, mirava a rendere innocua la Germania e a prenderle le colonie; quello francese ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow. - Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da [...] due idee alla volta, e quindi era disarmato di fronte ad espertissimi politici quali LloydGeorge e Clemenceau, che sapevano cosa volevano. Egli aveva una fede quasi mistica nella ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26). - Città della Liguria. Sommario: Geografia. - Nome (p. 547); Posizione (p. 548); Clima (p. 549); Sviluppo topografico [...] la vedeva con diffidenza: in un colloquio, avuto a Boulogne il 25 febbraio con D. LloydGeorge, primo ministro britannico, ottenne che a Genova non si discutessero né i trattati di ...
Leggi Tutto
SANREMO (A. T., 24-25-26). - Città della Liguria in provincia d'Imperia, notissima stazione climatica invernale. È situata nella Riviera di Ponente al centro di un'insenatura in forma [...] inadempienza tedesca per quanto riguardava il disarmo e le riparazioni, ma nello stesso tempo LloydGeorge riusciva a fare accettare il suo punto di vista, cioè di discutere, su un ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE III re d'Italia imperatore di Etiopia. - È nato a Napoli l'11 novembre 1869 da Umberto [...] L. Rizzoli, L'opera numismatica di S. M. il re, in Accad. Pad., XLVI (1929-30); D. LloydGeorge, War Memoirs, IV, Londra 1934, cap. 6°; L. Susani, Pagine e parole di guerra del re ...
Leggi Tutto
Grey, Sir Edward, visconte Grey di Fallodon. - Uomo politico britannico ( [...] l'Italia (26 aprile 1915) offrì materia agli attacchi dei suoi avversari, guidati da LloydGeorge. Nel dic. 1916 G. si dimise; finita la guerra, eletto ambasciatore a Washington ...
Leggi Tutto
Asquith, Lord Herbert Henry 1º conte di Oxford e di. - Statista inglese (Morley, Yorkshire, 1852 [...] di coalizione; ma la patente impreparazione dell'impresa di Gallipoli e le manovre di LloydGeorge lo costrinsero a dimettersi il 6 nov. 1916. Non rieletto deputato nel 1919 ...
Leggi Tutto
big ‹biġ› agg., ingl. (propr. «grosso»), usato in ital. come agg. e s. m. e f. – Parola che ricorre spesso in locuzioni inglesi divenute d’uso universale: per es., big seven («le sette grandi»), le sette ...