• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati
Biografie [8]
Cinema [5]
Musica [2]
Arti visive [1]
Biologia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Chiudere

Lingua italiana (2020)

Chiudere, blindare, sigillare, chiusura, serrata, lockdown. L’area semantica legata al concetto di ‘chiusura’ appare particolarmente sviluppata nel discorso politico di questi giorni, sulla spinta dell’emergenza [...] sanitaria che ha coinvolto il nostro ... Leggi Tutto

Un mondo di slogan

Lingua italiana (2020)

All’indomani della conferenza stampa di Giuseppe Conte del 10 aprile, quella della proroga del lockdown al 3 maggio, della squadra di esperti per la ripartenza, della stoccata in diretta (Facebook) a Giorgia [...] Meloni e Matteo Salvini, come tanti mi so ... Leggi Tutto

La panspermia del virus anglicus

Lingua italiana (2020)

Nel giro di un paio di mesi dallo scoppio della pandemia del 2020, hanno conquistato la stampa parole come lockdown, smart working e droplet. Si parla di covid hospital, covid pass, wet market e si usano [...] altre espressioni che provengono dall'ambito ... Leggi Tutto

Eppure esistono: le scuole di lingua e cultura italiana per stranieri

Lingua italiana (2020)

Una piccola premessa Con l’emergenza Covid, mentre i linguisti si occupano di parole nuove che hanno acquisito una certa visibilità (lockdown, droplet, picco e plateau, infodemia ecc.), e i mezzi d’informazione [...] si occupano delle categorie vistosamen ... Leggi Tutto

Ciuffetto

Lingua italiana (2020)

In questa terribile fase di emergenza sanitaria, il neopolitichese ci offre poco materiale di riflessione. Il lessico della politica viene a sovrapporsi al lessico della crisi (con parole come distanziamento [...] sociale o lockdown) e, al più, sarebbe da ... Leggi Tutto

L’impatto della pandemia sul consumo culturale italiano

Il Chiasmo (2022)

La situazione di depressione collettiva dovuta alla quarantena ha profondamente mutato lo schema dei bisogni individuali in campo culturale. Questo ci porta a compiere una riflessione riguardo al modo [...] in cui il lockdown può aver influenzato la considerazione della cultura stessa: si percepisce in modo concreto, nel lungo termine, il rischio di renderne più effimeri significati e sfumature. ... Leggi Tutto

Politica e lingua: parole divisive. Il caso di movida

Lingua italiana (2020)

Si è discusso a lungo sull’utilità di chiamare questa epidemia metaforicamente una guerra, sulla doppia natura di alcune parole (si veda positività o tampone), sulla maggiore o minore efficacia comunicativa [...] dei prestiti stranieri come lockdown e pre- ... Leggi Tutto

Castex, Jean

Enciclopedia on line

Castex, Jean. – Uomo politico francese (n. Vic-Fezensac 1965). Diplomatosi presso l’Ecole nationale d’administration di Strasburgo, dal 2010 ha militato nel partito di centrodestra Union pour un mouvement [...] 2015, nell’aprile 2020 è stato nominato responsabile interministeriale per la gestione della fase di uscita dal lockdown nel quadro della pandemia da Coronavirus. Delegato interministeriale per le Olimpiadi di Parigi 2024 e presidente dell’Agenzia ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRODESTRA – CORONAVIRUS – STRASBURGO – PANDEMIA – PARIGI

Salvatòres, Gabriele

Enciclopedia on line

Salvatòres, Gabriele Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Napoli 1950). Ha studiato a Milano all'Accademia del Piccolo Teatro e nel 1972 è stato tra i fondatori del Teatro dell'Elfo. Nel 1983 ha diretto il [...] invisibile. Seconda generazione (2018); Tutto il mio folle amore (2019); il film collettivo Fuori era primavera. Viaggio nell'Italia del lockdown (2020); Comedians (2021); Il ritorno di Casanova (2023), ispirato all'omonimo racconto di A. Schnitzler. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICO – SHAKESPEARE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salvatòres, Gabriele (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
lockdown
lockdown s. m. inv. Isolamento, chiusura, blocco d’emergenza; usato anche come agg., separato e isolato dall’esterno al fine di essere protetto. ♦ Nell'area di Usti nad Labem Strasse – nella quale si trovano anche un centro per bambini e un...
furbetto del lockdown
furbetto del lockdown loc. s.le m. (iron.) Chi contravviene alle norme e alle limitazioni riguardanti il lockdown stabilite per legge. ♦ [tit.] I furbetti del lockdown | L’arte di arrangiarsi dà il suo meglio in / quarantena. (Inkiesta.it,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali