• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati

HIV: è ancora importante parlarne?

Atlante (2022)

HIV: è ancora importante parlarne? La nostra recente esperienza è quella della malattia del respiro e della socialità: il Covid ci ha isolato e armato contro chi contravveniva alle regole, fossero runner, padroni di cani o persino bambini [...] all’aperto nei giorni del lockdown. Ma chi ha ... Leggi Tutto

Proteste in Cina contro la politica zero Covid

Atlante (2022)

Proteste in Cina contro la politica zero Covid Esplode in Cina il dissenso rispetto alla politica zero Covid, con cui il governo ha provato in questi anni a isolare ed eliminare ogni focolaio della pandemia attraverso rigidi lockdown e test di massa. [...] Una strategia che è fortemente legata alla le ... Leggi Tutto

Tra Covid e guerra, le difficoltà del trasporto marittimo globale

Atlante (2022)

Tra Covid e guerra, le difficoltà del trasporto marittimo globale Il lockdown a Shanghai e il successivo ingorgo navale registratosi nel porto hanno riacceso i riflettori sul trasporto marittimo e sulle catene logistiche. Il trasporto navale è di estrema importanza per [...] il commercio globale poiché quasi il 90% dell ... Leggi Tutto

Storie corali. Cos’è la “biopolitica”? (Ancora su Agamben e Wittgenstein)

Atlante (2022)

Storie corali. Cos’è la “biopolitica”? (Ancora su Agamben e Wittgenstein) Siamo stanchi di questa pandemia. Ormai alla quarta-quinta-sesta fase della crisi epidemica mondiale, nella chiusura (lockdown) larvata(/o) in cui versiamo ora, il virtuale è diventato reale, ovvio come [...] mai prima e nello spazio pubblico e drammatico ... Leggi Tutto

Lockdown: un anno dopo

Atlante (2021)

Lockdown: un anno dopo Si prova una strana sensazione nel ricordare il lockdown che stravolse un anno fa la vita degli italiani. Nonostante le preoccupazioni di questi giorni, si ha comunque la sensazione che il peggio sia alle [...] nostre spalle; una impressione che però non ... Leggi Tutto

L’andamento delle proteste durante il lockdown autunnale: prospettive in vista di una terza ondata

Atlante (2021)

L’andamento delle proteste durante il lockdown autunnale: prospettive in vista di una terza ondata ● Istituzioni La sera del 23 ottobre, quando la protesta di Napoli contro l’annuncio di un lockdown locale da parte del governatore De Luca si è trasformata in uno scontro aperto tra centinaia di manifestanti [...] – incappucciati e a volto coperto – e le ... Leggi Tutto

Tempi della società, tempi della vita

Atlante (2021)

Tempi della società, tempi della vita Nell’anno che si è appena concluso, da più parti e in più occasioni l’attenzione si è appuntata sul tempo. Con la chiusura di numerose attività e spazi pubblici a seguito del lockdown generato dalla pandemia [...] si è ad esempio iniziato a parlare sempre ... Leggi Tutto

Stato dell’arte musicale. Estate 2020-21

Atlante (2021)

Stato dell’arte musicale. Estate 2020-21 Stato dell’arte musicale, estate 2020. Contesto: si viene dal lockdown, il Coronavirus sembra l’incubo durato una stagione, qualcuno avverte: «vedrete che a settembre...», ma sono solo cattivi pensieri. [...] E comunque, è andato tutto bene.Si esce dal tu ... Leggi Tutto

L’Inghilterra del lockdown 2.0

Atlante (2020)

L’Inghilterra del lockdown 2.0 Da oggi l’Inghilterra è in quello che la stampa britannica ha definito un “lockdown L’Inghilterra del lockdown 2.00”. La principale differenza rispetto a quello svoltosi la scorsa primavera è che le scuole [...] di ogni ordine e grado rimarranno aperte così come i luoghi di lavoro i ... Leggi Tutto

La trappola dei lavoretti

Atlante (2020)

La trappola dei lavoretti Si è parlato molto, ieri, di riders. Li abbiamo visti sfrecciare intrepidi nell’Italia del lockdown, sfidando il Covid per venirci a portare cena. Da ultima ruota del carro della piramide professionale [...] sono diventati di colpo servizio pubblico de fa ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
lockdown
lockdown s. m. inv. Isolamento, chiusura, blocco d’emergenza; usato anche come agg., separato e isolato dall’esterno al fine di essere protetto. ♦ Nell'area di Usti nad Labem Strasse – nella quale si trovano anche un centro per bambini e un...
furbetto del lockdown
furbetto del lockdown loc. s.le m. (iron.) Chi contravviene alle norme e alle limitazioni riguardanti il lockdown stabilite per legge. ♦ [tit.] I furbetti del lockdown | L’arte di arrangiarsi dà il suo meglio in / quarantena. (Inkiesta.it,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
L’impatto della pandemia sul consumo culturale italiano
La situazione di depressione collettiva dovuta alla quarantena ha profondamente mutato lo schema dei bisogni individuali in campo culturale. Questo ci porta a compiere una riflessione riguardo al modo in cui il lockdown può aver influenzato...
Castex, Jean
Castex, Jean. – Uomo politico francese (n. Vic-Fezensac 1965). Diplomatosi presso l’Ecole nationale d’administration di Strasburgo, dal 2010 ha militato nel partito di centrodestra Union pour un mouvement populaire, aderendo nel 2015  a Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali