longitudine Una delle due coordinate occorrenti per determinare la posizione di un punto sulla superficie terrestre (l’altra è la latitudine): precisamente, quella che misura/">misura la distanza angolare del punto da un piano meridiano di riferimento (normalmente quello di Greenwich ). Accanto a ...
Leggi Tutto
longitudinale [agg. Der. di longitudine nel signif. ant. ed etimologico di "lunghezza"] [LSF] Che è, procede, si sviluppa, è disposto nel senso della lunghezza. ◆ Componente l.: la componente di un vettore nella direzione che si giudica essere la principale e che in genere, ma non come regola ...
Leggi Tutto
paleolongitudine [Comp. di paleo- e longitudine] Nella geologia, nozione analoga alla paleolatitudine (←) per definire la posizione di una regione terrestre a una data epoca ...
Leggi Tutto
ASTRONOMIA (dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche [...] di ore. Così quando a Roma sono le 18h 30m 10s del 20 Agosto, a Mosca, in cui la longitudine del meridiano centrale del fuso (λf) è 2h E, saranno le 20h 30m 10s del 20 Agosto, a ...
Leggi Tutto
quadratura astronomia Due astri si dicono in q. quando la loro longitudine geocentrica differisce di 90°. Quando la Luna è in q. è al primo o all’ultimo quarto (e si dice marea delle q. la marea durante una di tali fasi lunari, con dislivelli minimi). fisica Due grandezze armoniche, della stessa ...
Leggi Tutto
LUOGO. - Astronomia. - Le coordinate sferiche (abitualmente ascensione retta e declinazione, ovvero longitudine e latitudine), che individuano il punto della vòlta celeste occupato in un determinato istante da un astro, definiscono il luogo di quell'astro (v. astronomia: Astronomia sferica). Ma ...
Leggi Tutto
Il ripiegamento dell'avanguardia Sommario: 1. La vecchia guardia e la stabilità del Sistema solare. 2. Un nuovo Sistema solare. 3. Il dibattito sulle meteore. 4. Il movimento [...] . In linguaggio matematico, il motivo è il seguente: se n è il movimento giornaliero di Giove in longitudine, n′ quello di Saturno e t il tempo, e A e c sono due costanti, possiamo ...
Leggi Tutto
Harrison, John. - Orologiaio (Foulby, Yorkshire, 1693 - [...] in denaro a favore di chi avesse prodotto uno strumento in grado di calcolare la longitudine con l'approssimazione massima di mezzo grado dopo un viaggio alle Indie Occidentali. H ...
Leggi Tutto
longitùdine s. f. [dal lat. longitudo -dĭnis «lunghezza», der. di longus «lungo»]. – 1. ant. Lunghezza, estensione in lunghezza: due canali ... di disuguale longitudine (Leonardo). Anche, più raramente, ...
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a ...