Città dell’Inghilterra meridionale (45.000 ab. nel 2006), nel Wiltshire, 40 km a NO di Southampton; il centro, a pianta molto regolare con grandi vie che si tagliano ad angolo retto, sorge alla confluenza [...] Cecil 3° marchese di S. (Hatfield 1830 - ivi 1903) dal 1853 fu deputato conservatore ai Comuni e dal 1868 alla Camera dei Lord. Segretario di Stato per l’India (1866-67), si dimise in quanto contrario al Reform bill proposto da J. Russell e accettato ...
Leggi Tutto
Uomo politico e ammiraglio inglese (n. 1561 - m. 1626); secondogenito del duca di Norfolk. Fu volontario contro l'Armada spagnola (1588); nel 1591 ebbe il comando della squadra che attaccò gli Spagnoli [...] Elisabetta; salito al trono Giacomo I (1603), ne divenne consigliere privato e fu creato conte di S.; alla morte di LordSalisbury (1612) fu uno dei commissarî del ministero del Tesoro, e dopo il matrimonio di sua figlia con il conte di Somerset ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Blenheim Pal ace, Oxford, 1849 - Londra 1895), terzogenito del 7º duca di Marlborough. Deputato conservatore (1874), i suoi attacchi alla Camera contro alcuni membri del governo [...] conservatrice una base più larga e popolare, favorevole a riforme sociali ed economiche. Ministro dell'India nel governo Salisbury (1885), negoziò l'accordo con la Russia sulle frontiere dell'Afghānistān, decretò l'annessione della Birmania ed ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA
Griffith TAYLOR
Marjorie SHIELS
David George STEAD
Griffith TAYLOR
Carlo Emanuele GIARTOSIO * Luigi GRAMATICA
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia [...] pieghe più ad ovest emergono dall'oceano nelle isole Norfolk e di Lord Howe. Una quarta, di 5140 m., costituisce il margine dello allora ministro per le colonie nel gabinetto unionista di lordSalisbury quel Chamberlain, che incarnava in sé l'ideale ...
Leggi Tutto
BERLINO (ted. Berlin [pron. -ín], di origine slava; sembra che questo nome anticamente si riferisse alla sede del tribunale e luogo di punizione dei rei di Cöpenick, nel modo stesso che Hradčany rispetto [...] guerra anglo-russa; Paolo d'Ubril, ambasciatore a Berlino; Inghilterra: lord Beaconsfield (Beniamino Disraeli), primo ministro; lordSalisbury, successo a lord Derby l'8 marzo; lord Odo Russell, ambasciatore a Berlino; Austria-Ungheria: conte Giulio ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Stefano La Colla
. Nome con cui sono designate le pubblicazioni che compaiono a intervalli regolari di tempo. I periodici differiscono tanto dai giornali quotidiani (v. giornale) quanto dai [...] 1809 la Quarterly Review, di tendenze tory, alla quale collaborarono, tra gli altri, Scott, Canning, Disraeli, R. Southey, lordSalisbury. La Westminster Review, fondata nel 1824 da seguaci di J. Bentham, propugnava radicali riforme; nel 1836 essa si ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] memoria, il segretario di stato R. Olney precisò i fini e l'oggetto della dottrina di M. Ad essa lordSalisbury rispose il 26 novembre 1895 osservando che il diritto internazionale era fondato sul consenso generale delle nazioni e che nessun uomo ...
Leggi Tutto
BÜLOW, Bernhard Heinrich Karl, principe von
Francesco Tommasini
Diplomatico e statista tedesco, nato a Klein-Flottbeck presso Altona il 3 maggio 1849, da Bernhard Ernst von Bülow (v.). Il giovane Bernardo [...] rifiuto fu giustificato con l'affermazione che l'alleanza, desiderata da Chamberlain, non rispondeva egualmente al desiderio di lordSalisbury, primo ministro, e col timore che essa involgesse la Germania in un conflitto con la Russia. Nel novembre ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Londra 1836 - Highbury, Birmingham, 1914). Dopo gli studî universitarî, si diede con successo al commercio ritirandosene poi (1874) per darsi completamente alla politica. Sindaco [...] , la caduta del gabinetto, e sostenne con successo nel 1892 la nuova campagna d'opposizione. Ministro delle Colonie con LordSalisbury (1895), propo se la costituzione di una Unione sudafricana, provocando così la guerra col Transvaal (1899-1901). L ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Belvoir Castle 1818 - ivi 1906); deputato di Newark (1841), collaborò con Disraeli nel movimento Young England che promuoveva il miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori. Fautore [...] e favorì buone relazioni col Vaticano. Sconfitto nelle elezioni del 1847, tornò ai Comuni nel 1850. Commissario al Lavoro nei tre gabinetti Derby (1852; 1858; 1866), ministro delle Poste con Disraeli (1874-80) e con lordSalisbury (1885-86). ...
Leggi Tutto