LorènzodiCredi. - Pittore ( Firenze [...] a Pistoia . L'ultima opera datata è il S. Michele nella sagrestia del duomo di Firenze (1523). Noto nell'ambiente fiorentino anche come conoscitore d'arte ed esperto in restauro ... ...
Leggi Tutto
Leonardo da Vinci. - Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé [...] al Louvre; la Madonna del Garofano a Monaco di Baviera: opere che già furono attribuite a Verrocchio stesso o a LorenzodiCredi. Ma vi si avverte la prima applicazione dello ... ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO Buonarroti. - Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta [...] e intagliatori, Cosimo Rosselli e David Ghirlandaio, l'Attavante, Piero di Cosimo, LorenzodiCredi, Filippino Lippi, Andrea della Robbia con Giuliano da Sangallo, col Botticelli ... ...
Leggi Tutto
VANNUCCI, Pietro, detto il Perugino. – Nacque a Castel (oggi Città) della Pieve da Cristoforo di Pietro Vannucci e da Lucia di Giacomo di [...] artisti che vi transitarono, tra cui Domenico del Ghirlandaio, Sandro Botticelli, LorenzodiCredi e il giovane Leonardo. Versione caricata della Madonna verrocchiesca 108 della ... ...
Leggi Tutto
Verròcchio, Andrea del (propr. Andrea di Cione). - Pittore, scultore e orafo ( [...] dipinto fu finito da Leonardo, il secondo da LorenzodiCredi. Nello stesso tempo attendeva al David di bronzo che nel 1476 Lorenzo e Giuliano de' Medici vendettero alla Signoria ... ...
Leggi Tutto
Sogliani, Giovanni Antonio. - Pittore (Firenze [...] 1492 - ivi 1544). Fu allievo diLorenzodiCredi, dal quale trasse un'intonazione devota che, insieme alla semplicità della rappresentazione, rimase sempre tipica della sua opera. ...
Leggi Tutto
Fiesole Comune della prov. di Firenze [...] del 12°) e S. Domenico (15° sec.), con portico di M. Nigetti (1635) e pitture dell’Angelico e LorenzodiCredi. Villa I Tatti ospita lo Harvard University Center for Italian ... ...
Leggi Tutto
Ghirlandàio, Michele di Ridolfo [...] ( Michele Tosini ). - Pittore ( Firenze 1503 - ivi 1577), scolaro diLorenzodiCredi, fu poi aiuto di Ridolfo del Ghirlandaio. L'influenza del Salviati si coglie in opere quali ... ...
Leggi Tutto
GHIRLANDAIO. - Famiglia di pittori. Domenico, il maggiore artista della famiglia, nacque a Firenze nel 1449, vi morì l'11 gennaio 1494. Nel 1475 [...] metà del sec. XVI: del padre Domenico, diLorenzodiCredi e di Piero di Cosimo (ritratto d'uomo nella coll. Ryerson di Chicago); del Perugino (Incoronazione della Vergine [1504 ... ...
Leggi Tutto
CESARE da Sesto. - Pittore, nato a Sesto Calende nel 1477, morto a Milano il 27 luglio 1523. Scarsissime sono le notizie biografiche di lui, difficile un ordine [...] I, pp. 314-333; G. Frizzoni, Opere di pittura della scuola italiana nel Louvre, in L'Arte, Liphart, Cesare da Sesto allievo nello studio diLorenzodiCredi, in Rass. d'arte, VIII ... ...
Leggi Tutto
tale agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si ...
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano ...