LucadaLeida (o L. d'Olanda; oland/">oland . Lucas van Leiden). - Pittore e incisore (Leida 1494 [...] ) e nel Giudizio Universale (1526-27, Leida, Stedelijk Museum) i modi düreriani, secchi più mature come la Guarigione del cieco L. da L. riesce ad armonizzare la vivacità delle sue ... ...
Leggi Tutto
Zanétti ‹Ʒ-›, Antonio Maria. - Scrittore d'arte (Venezia [...] , post., 1818), aveva ereditato l'importante collezione di stampe (Rembrandt, LucadaLeida, Callot, Marcantonio, ecc.) formata dallo zio collezionista e incisore, suo omonimo ...
Leggi Tutto
incisione arte Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, [...] annovera tra gli incisori, che accompagnano la perizia tecnica a un altissimo livello qualitativo, LucadaLeida e M. Raimondi che, oltre a produrre i. originali, diede avvio all’i ...
Leggi Tutto
arazzo Panno istoriato con motivi araldici, ornamentali o narrativi, eseguito con tecnica particolare su un telaio verticale (alto liccio) od [...] di Vertunno e Pomona , le Cacce di Massimiliano, i Mesi di LucadaLeida; Firenze , seguita da Fontainebleau , inserisce le grottesche tra i motivi decorativi e affida i disegni ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. [...] , un sostanziale rinnovamento anche nel campo della grafica si ebbe con LucadaLeida e, a Utrecht, con J. van Scorel, che fu a Venezia e a Roma nel 1520-23. Accanto ai soggetti ...
Leggi Tutto
Swart ‹su̯àrt›, Jan. - Pittore e disegnatore (n. Groninga [...] , 1522-25), che rivelano l'influenza della grafica tedesca (Dürer, Holbein) e di LucadaLeida. Gli sono stati attribuiti alcuni dipinti (Predica di s. Giovanni Battista , Monaco ...
Leggi Tutto
Kunst, Pieter Cornelisz. - Pittore (Leida, 1490 circa - ivi 1542). Citato dalle fonti come pittore di vetrate [...] della cerchia di LucadaLeida: rimangono di lui alcuni disegni preparatorî, spesso firmati con il monogramma "P. C.". ... ...
Leggi Tutto
PIERINO da Vinci. - Scultore, nato a Vinci (Valdarno) nel 1529, o ai primi del 1530, da Bartolomeo fratello del grande Leonardo; morto a Pisa all'inizio del 1553. [...] libera Pisa [Vaticano], la Sacra famiglia [Bargello] con ricordi dell'incisione di LucadaLeida, il Conte Ugolino nello stesso museo più vivamente chiaroscurato), sia nella grande ... ...
Leggi Tutto
OLANDA. - Il nome ufficiale di questo stato europeo è Nederland, cioè "paese basso", che corrisponde al fr. Pays-Bas, al ted. Die Nederlande, all'ingl. Netherlands; [...] il 1490 Jacob Cornelisz. comincia la sua attività a Gouda e si rivela precursore di LucadaLeida. Questi, non senza l'influsso degl'Italiani e del Dürer, raggiunse poi, anche nell ...
Leggi Tutto