Baldessari, Luciano. - Architetto e pittore italiano (Rovereto 1896 - Milano 1982). Si formò, come pittore, alla scuola del futurista Depero; dal 1922 al 1926 a Berlino venne in contatto con i rappresentanti dell'avanguardia architettonica europea. Tornato a Milano, si avvicinò al Gruppo 7 dei ...
Leggi Tutto
ARREDAMENTO (IV, p. 577). - Il concetto che dell'arredamento si aveva fino alla vigilia dell'epoca attuale - e cioè, a un di presso, fino al periodo che precedette la guerra mondiale - [...] dedicati all'arredamento, con qualche libertà e con aperta fantasia, specialmente LucianoBaldessari Gino Levi Montalcini, E. Paulucci, Luigi Moretti, Adalberto Libera, Gherardo ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura [...] a Marcello Nizzoli, da Erberto Carboni a Carlo Scarpa, da Giuseppe Terragni a LucianoBaldessari), una situazione inedita, e tipicamente italiana, si è verificata quando nello ...
Leggi Tutto
GARDELLA, Ignazio Mario La famiglia e gli anni della formazione Nacque a Milano il 30 marzo 1905 [...] anche alla realizzazione del quartiere INA-Casa di via Feltre, insieme a LucianoBaldessari, Castelli Ferrieri, Giancarlo De Carlo, Angelo Mangiarotti e altri architetti coordinati ...
Leggi Tutto
NIZZOLI, Marcello. – Nacque a San Rocco, frazione di Boretto (Reggio Emilia), il 2 gennaio 1887, primogenito di Massimino, pittore di paesaggi, e di Rosa Malvina Savi. Dopo [...] architetti e intellettuali – all’ambiente dei futuristi, lavorando nel 1929-30 con LucianoBaldessari (in particolare alle decorazioni del caffè-bar Craja in vicolo S. Margherita ...
Leggi Tutto
POLLINI, Gino (Gino Fortunato Maria). – Nacque il 13 gennaio 1903 a Rovereto, ultimo di quattro figli, da Luigi, di professione [...] ). A questo progetto seguirono nel 1931 il milanese bar Craja (in collaborazione con LucianoBaldessari), nel 1933-34 l’edificio a ville sovrapposte in via Annunciata a Milano, nel ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72). - Confini. - Con gli accordi tra I. e Iugoslavia relativi al territorio di Trieste, fu adottata nel 1954 una soluzione a carattere [...] anni Trenta, che l'azione di Lucio Fontana verrà prolungando verso nuove ipotesi affascinanti la mostra dell'Interbau, è di L. Baldessari; e sempre in Germania, Bega ha costruito ...
Leggi Tutto
Alpinismo sommario: □ La storia. Le origini. L'età dei pionieri. L'epoca d'oro della conquista. Dopo la Prima guerra mondiale. Il tecnicismo e la mitizzazione [...] al Cerro Torre con Carlo Claus, Claudio Baldessari ed Ezio Alimonta per salire la Cresta Sudest Mazzotti con Luigi Carrel, Maurizio Bich, Luciano Carrel e Antonio Gaspard; al 23-25 ...
Leggi Tutto