MEDICI, Lucreziade’. – Nacque a Firenze il 4 ag. 1470, da Lorenzo il Magnifico e da Clarice Orsini. Ricevette la prima educazione in famiglia, secondo [...] la tradizione, dalla nonna Lucrezia Tornabuoni e dalla madre. Profittò, probabilmente, , fu maritata nel 1533 al cugino Ottaviano de’ Medici. L’educazione di due dei suoi figli fu ... ...
Leggi Tutto
Mèdici, Lucreziade', duchessa di Ferrara . [...] - Figlia ( Firenze 1545 - Ferrara 1561) di Cosimo de' Medici, duca (poi granduca) di Toscana, e della sua prima moglie Eleonora Álvarez de Toledo , sposò nel 1560 Alfonso II d'Este ... ...
Leggi Tutto
MEDICI, Giovanni de’ (Giovanni dalle Bande Nere). – Nacque a Forlì il 6 apr. 1498 da Caterina Sforza, figlia illegittima del [...] membro di una delle famiglie più antiche e potenti di Firenze, e di sua moglie Lucreziade’ Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico. Il M., che sin dall’infanzia aveva dimostrato un ... ...
Leggi Tutto
MEDICI, Clarice de’ (Clara, Clarissa). - Nacque a Firenze il 14 sett. 1489 da Piero, figlio di Lorenzo il Magnifico, e da Alfonsina Orsini. Fu battezzata [...] di Soderini. L’accordo fu raggiunto anche grazie all’impegno profuso da Lucreziade’ Medici e da Iacopo Salviati, suo consorte, decisamente ostili al gonfaloniere, oltre che ... ...
Leggi Tutto
MEDICI, Averardo de’. – Nacque il 29 (o il 12) genn. 1518 ad Anversa, da Raffaello di Averardo del ramo di Giovenco e da Costanza di Filippo Gualterotti. [...] M. spiegò al re le ragioni che avevano condotto alla stipula dell’alleanza matrimoniale tra Lucreziade’ Medici e il principe Alfonso d’Este (poi duca di Ferrara, secondo di questo ... ...
Leggi Tutto
SALVIATI, Giovanni. – Nacque a Firenze il 24 marzo 1490, primogenito di Jacopo e di Lucreziade’ Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico. Fu l’unico [...] designata come erede dalla madre Lucrezia. Commissionò una tazza d’ cc. 120r-125v (lettera di Salviati a Cosimo I de’ Medici, Roma, 16 marzo 1546). Lettere di Principi..., I- ... ...
Leggi Tutto
VARCHI, Benedetto. – Nacque a Firenze nel popolo di San Pier Maggiore, quartiere di San Giovanni, il 19 marzo 1503, figlio del notaio Giovanni [...] , II.VIII. 140). Il 16 maggio tenne in San Lorenzo l’orazione funebre per Lucreziade’ Medici, duchessa di Ferrara (edita nello steso anno). All’estate del 1562 risalgono i Sonetti ...
Leggi Tutto
WERT, Giaches de. – Nacque intorno al 1535, presumibilmente a Gand, ove nel 1556 risiedevano i genitori, secondo un’attestazione di Wert stesso documentata [...] 1565 Alfonso II, duca di Ferrara, rimasto vedovo senza prole alla morte di Lucreziade’ Medici, sposò Barbara d’Asburgo, sorella della consorte di Guglielmo, Eleonora: si rinnovò ... ...
Leggi Tutto
VALORI, Filippo. – Nacque a Firenze il 3 maggio 1496 da Niccolò di Bartolomeo di Filippo e da Ginevra Maria Lanfredini. Il padre fu esponente di spicco [...] di Firenze, fu invece dedicata in data imprecisata, in nome di Filippo, a Lucreziade’ Medici, moglie di Iacopo Salviati e figlia appunto di Lorenzo. Le due dediche ai figli ...
Leggi Tutto
Salviati, Maria. - Madre (m. 1543) di Cosimo I de' Medici. Era figlia di [...] enciclopedia/iacopo-salviati/">Iacopo Salviati e di Lucreziade' Medici, pertanto nipote del papa Leone X . Sposò (1517) Giovanni de' Medici, detto dalle Bande Nere, ed ebbe come ... ...
Leggi Tutto