Carbóne, Ludovico. - Umanista ( Ferrara o Cremona 1430 - ivi 1485), scolaro di Teodoro Gaza , prof. dal 1456 nello studio di Ferrara, fu a Bologna nel 1465-66. Scrisse in latino versi d'amore, orazioni, sette dialoghi. In volgare lasciò una traduzione di Sallustio e una raccolta di Facezie (tra il ...
Leggi Tutto
BAROVIER (Baroverio, Barroero, Baroer, Berovier, ecc.). - Famiglia di maestri vetrarî muranesi. [...] suo onore dal poeta ferrarese LudovicoCarbone, due altre importanti testimonianze storiche paterna; Francesco (menzionato nel 1470) e Ludovico (già morto nel 1517) a cui conviene ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Francesco Peregrino. - Non sono molto noti gli avvenimenti della sua vita, tanto che riesce talora difficile distinguerlo [...] ai tempi di Borso e di Lionello d'Este. Sposò Francesca Fontana, chiamata da LudovicoCarbone la Fontanina. Fu uno dei primi a insegnare filosofia e ragione civile nello studio di ...
Leggi Tutto
Galileo Galilei Sommario: 1. La formazione e l'insegnamento. 2. Il Sidereus nuncius. 3. Le macchie solari e la questione copernicana. 4. Il Saggiatore. 5. Il Dialogo e [...] . 27) tratta questioni di logica e in larga parte corrisponde agli Additamenta che LudovicoCarbone integrò ai celebri Commentaria di Francisco Toledo alla logica di Aristotele. Il ...
Leggi Tutto
GAZA, Teodoro. - Figlio di Antonio, nacque a Salonicco probabilmente intorno al 1408-10. Suoi fratelli furono Andronico, Giorgio e Demetrio. Se il luogo di nascita [...] allievi furono Lianoro de' Lianori, Basinio da Parma, Giano Pannonio (Csezmicei János), LudovicoCarbone: quest'ultimo in particolare, quando il G. aveva deciso di lasciare Ferrara ...
Leggi Tutto
GUARINI, Battista. - Nacque a Ferrara, molto probabilmente alla fine del 1434, dall'illustre umanista veronese Guarino e da Taddea Cendrata. La data di nascita [...] , B. G. succede a suo padre, in Invigilata lucernis, IX (1987), pp. 143-162; Id., LudovicoCarbone e un'edizione pirata di Servio, ibid., pp. 129-142; Id., B. G. a Bologna, in ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Aragona, duchessa di Ferrara. - Nacque a Napoli nel 1450 da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli (allora duca di Calabria) e da Isabella Chiaramonte. [...] Jacopo Gallino, Bellino Pezzolati come precettori dei propri figli. Fu in rapporti con LudovicoCarbone e Matteo Canale, che scrissero carmi per le sue nozze. Fu amica del Guarino ...
Leggi Tutto
MARZIO, Galeotto (Galeottus Narniensis). – Nacque a Narni dal notaio Stefano, appartenente a una nobile famiglia che si fregiava dell’insegna araldica [...] e in medicina. Nell’Oratio funebre per il Guarini, morto il 4 dic. 1460, LudovicoCarbone testimonia che all’epoca il M. insegnava lettere a Padova con successo e lo proverebbe ...
Leggi Tutto
SAN BONIFACIO (Sambonifacio). – Alla morte del conte di Verona e marchese Milone (955), i suoi discendenti – che avrebbero presto liquidato le proprietà ubicate nel Novarese, [...] ed ex visconteo di Villabartolomea, nella bassa pianura veronese. Ludovico, che sarà commemorato in mortem da LudovicoCarbone, si era formato come uomo d’armi nella Padova di ...
Leggi Tutto
PIETROBONO Burzelli, detto dal Chitarino. – Liutista e cantante, nacque a Ferrara in data non nota (si presume fra il 1410 e il 1425) da Battista Burzelli, barbiere, e da Margherita [...] raggiunto in questi anni gli valse la spettacolare descrizione che nel 1456 LudovicoCarbone inserì nell’orazione per il conseguimento del proprio dottorato (cfr. Gallo, 1992 ...
Leggi Tutto