LudovicoIdiBorbone re d'Etruria. - Figlio (Colorno 1773 - [...] /firenze/">Firenze 1803) di Ferdinando duca di Parma; infante di Spagna e principe ereditario di Parma, dal 1795 marito di Maria Luisa, figlia di Carlo VI di Spagna. In seguito ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] diretta occupazione della Francia. L’ex granducato di Toscana viene trasformato nel Regno di Etruria per farne un trono per LudovicoIdiBorbone, e, alla sua morte (1803), per il ...
Leggi Tutto
MALANIMA, Cesare. – Cesare Ulivieri Torquato Malanima, figlio [...] l'anno seguente, sotto il regno d'Etruria del sovrano LudovicoIdiBorbone. D'altro lato, pare che l'autorevolezza stessa di Malanima concorse a non cancellare l'insegnamento ...
Leggi Tutto
MALANIMA, Cesare. – Cesare Ulivieri Torquato Malanima, figlio di Pietro, nacque a Calci (PI) nel 1736. Lo stato clericale è da accettare senz'altro anche se non comprovato [...] l'anno seguente, sotto il regno d'Etruria del sovrano LudovicoIdiBorbone. D'altro lato, pare che l'autorevolezza stessa di Malanima concorse a non cancellare l'insegnamento ... ...
Leggi Tutto
Etruria , Regno di Stato creato [...] in Toscana da Napoleone nel 1801 per LudovicoIdiBorbone, che in cambio rinunciò al suo ducato di Parma. Morto nel 1803 LudovicoI, la moglie Maria Luisa assunse il governo per ... ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Giovanni. - Nacque a Empoli il 10 apr. 1753, primogenito di Giuseppe e di Dorotea Branzi (dopo di lui nacquero tre femmine, Teresa, Lucrezia e Maria [...] ) e istitutore "primario" di Carlo Ludovico, allora quindicenne, figlio del defunto LudovicoIdiBorbone Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa diBorbone Spagna, che nel 1817 ... ...
Leggi Tutto
CAMBRAY DIGNY, Luigi de. - Nacque il 14 febbr. 1778 a Firenze da Francesco Ignazio e da Anna Taddei. Entrato nel 1794 come apprendista nella amministrazione finanziaria [...] a Roma e a Napoli disposto a suo favore dal re d'Etruria LudovicoIdiBorbone, che già precedentemente gli aveva concesso una speciale assegnazione per incoraggiarne gli studi ...
Leggi Tutto
DEL ROSSO (Rossi), Giuseppe. - Figlio dell'architetto fiorentino Zanobi e della pittrice pratese Francesca Stradetti, nacque a Roma il 16 maggio 1760. Trasferitosi [...] egli realizzò il nuovo scalone principale, l'apparato per le esequie diLudovicoIdiBorbone re d'Etruria nella basilica di S. Lorenzo in forme neoegizie (1803) e il nuovo altar ...
Leggi Tutto
MAZZA, Angelo. – Nacque a Parma il 16 nov. 1741, ultimo dei ventiquattro figli di Orazio e di Rosa Benelani. Nel 1753, alla morte del padre, entrò nel collegio [...] 1801, stampata a Parma dai fratelli Amoretti e dedicata A sua maestà d. LudovicoIdiBorbone re dell’Etruria, apparve la raccolta dei 45 sonetti sull’armonia, scritti negli anni ... ...
Leggi Tutto
MARIA LUIGIA d’Asburgo Lorena, imperatrice dei Francesi e regina d’Italia, poi duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla. - Nacque a Vienna il 12 dic. [...] ’Etruria, l’infanta Maria Luisa, vedova diLudovicoIdiBorbone Parma e reggente in nome del figlioletto Carlo Ludovico, in attesa di riprendere possesso degli Stati parmensi alla ... ...
Leggi Tutto
ducato1 s. m. [dal lat. ducatus -us «comando militare», der. di dux «duce»]. – 1. ant. Il condurre truppe con funzioni di duce: d. di una guerra; il d. delle milizie. 2. a. Titolo, grado di duca: conferire il ducato. b. Periodo in cui un duca...