LUGH-FERRANDI (A. T., 116-117). - Centro della Somalia italiana situato a più di 450 km. a N. di Chisimaio sulla riva sinistra del Giuba a 165 m. s. m.; fondata probabilmente dagli [...] nel 1896-97 da Ugo Ferrandi, in onore del quale nel 1932 il nome di Lugh fu cambiato in Lugh-Ferrandi. Il centro, composto in gran parte di capanne semisferiche o cilindriche, si ... ...
Leggi Tutto
Lug (irland. mod. Lugh) Divinità celtica, nota soprattutto da saghe e favole irlandesi, ma anche quale eponimo di diverse città europee tra cui Lione (Lugdunum), e forse anche Londra e Leida. Nella mitologia irlandese è potente alleato dei Tuatha De Danann contro i Fomori . Sia in Irlanda (festa e ...
Leggi Tutto
SOMALIA (fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome etnico "Somali" è in arabo Śūmālç; in amarico Sumālē; in somalo [...] Tornato a Dolo, lo stato di salute dei suoi compagni obbliga due di essi a ripiegare su Lugh, dove furono più tardi raccolti e salvati dal Bòttego: il Ruspoli invece con il Riva e ...
Leggi Tutto
GOBAHIN (Gobauin). - Gruppo di Negri che abita lungo l'alto corso del Giuba, da Marre a Marillè, nella Somalia Italiana. Un grosso nucleo è accantonato [...] a Lugh ed è considerato dai Somali Gasar-Gudda (Rahanuin) come loro soggetto: alla pari di altri gruppi negri della Somalia, i Gobahin, prima dell'occupazione italiana, erano ...
Leggi Tutto
Ferrandi, Ugo. - Esploratore italiano (Novara [...] spedizione Bottego (1895), ebbe l'incarico di tenere la stazione di Lugh, detta poi (1932) Lugh Ferrandi, dove rimase per due anni compiendo abile e coraggiosa opera organizzativa ...
Leggi Tutto
CITERNI, Carlo. - Nato a Scarlino, frazione del comune di Gavorrano (Grosseto), il 3 ag. 1873 da Teodorigo e da Caterina Fontani, aveva intrapreso la carriera militare. [...] scritte rispettivamente da Brava l'11 ott. 1895, da Passo di Conia il 31 ott. 1895, da Lugh il 3 dic. 1895 e dalla riva sinistra del Ganana il 29 dic. 1895, sono conservate a Parma ...
Leggi Tutto
Bòttego, Vittorio. - Esploratore italiano (S. Lazzaro Parmense 1860 - Gobò 1897). Recatosi come ufficiale [...] esplorato, 1895). Altro viaggio fu volto all'esplorazione del corso dell'Omo (1895-97): da Lugh il B. coi compagni raggiunse il Lago Margherita e quindi seguì il corso dell'Omo ...
Leggi Tutto
Luuq Località della Somalia, situata a 163 m s.l.m. sulla sponda sinistra del fiume Giuba; prende nome dalla caratteristica forma a collo molto stretta (somalo lūq [...] dell’abitato. La Società geografica italiana vi fondò nel 1895 una stazione, retta fino all’aprile 1897 da U. Ferrandi, in onore del quale il sito fu chiamato (1932) Lugh Ferrandi. ...
Leggi Tutto
Giuba Fiume della Somalia (lungo 858 km; bacino di 196.000 km2), detto dai Somali Ganane. È formato dall’unione del [...] il maggiore fiume della Somalia, corre tortuosamente in direzione all’incirca meridiana, toccando Lugh (circondato da un caratteristico meandro), poi Bardera. La larghezza è qui di ...
Leggi Tutto
COLLI (Colli Ricci), Giuseppe, dei marchesi di Felizzano. - Nacque a Saluzzo il 9 settembre del 1870 dal gen. Corrado, che era stato ultimo colonnello degli "ussari [...] della Somalia: E. Perducchi primo agente commerciale degli Arussi e l'importanza economica di Lugh, in Rivista delle colonie, XVII (1943), 5, pp. 414-424; G. Vedovato, Gli accordi ...
Leggi Tutto