• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
vocabolario
biografico
97 risultati
Tutti i risultati
Biografie [52]
Storia [27]
Religioni [25]
Storia delle religioni [10]
Letteratura [8]
Diritto [8]
Diritto civile [8]
Arti visive [7]
Geografia [3]
Storia e filosofia del diritto [2]

Di Maio, Luigi

Enciclopedia on line

Di Maio, Luigi Di Maio, Luigi. – Uomo politico italiano (n. Avellino 1986). Iscritto alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II”, ha ricoperto la carica di Consigliere di Facoltà e di Presidente [...] anno è stato rieletto alla Camera. In una situazione politica di stallo, a quasi tre mesi dalle elezioni, il Movimento altri parlamentari eletti nelle fila del movimento politico, creandosi di fatto una scissione all’interno dello stesso, e risultando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI NAPOLI “FEDERICO II – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – UNIONE EUROPEA

Movimento 5 stelle

Enciclopedia on line

Movimento nato nel 2009 come libera associazione di cittadini e composto dai cosiddetti “attivisti 5 stelle” (già Amici di B. Grillo, poi definiti dalla stampa “grillini”). Anche se il loro peso politico [...] turno, tra cui importanti capoluoghi come Torino con C. Appendino e la Capitale con V. Raggi. Nel settembre del 2017 Luigi Di Maio ha vinto le primarie per la scelta del candidato premier e del capo politico del Movimento, assumendo Grillo il ruolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIUSEPPE CONTE – LUIGI DI MAIO – SICILIA

ambientalizzazione

NEOLOGISMI (2018)

ambientalizzazione s. f. Intervento di risanamento ambientale. • Non risulta al Ministero dell’Ambiente alcun impianto in Sicilia che produce fosforo. Forse il Ministro [Roberto Calderoli] voleva far [...] l’attore tarantino vicino ai Liberi e Pensanti, l’ala più dura del sindacalismo dell’Ilva, aveva però attaccato Luigi Di Maio accusandolo di poca chiarezza: «Non ha detto la parolina magica, chiusura, che qui vogliono sentire. Ripetono invece tutti ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO CALDEROLI – MICHELE RIONDINO – LUIGI DI MAIO – CALABRIA

Renzileaks

NEOLOGISMI (2018)

Renzileaks s. f. inv. (iron.) Fuga di notizie relativa a Matteo Renzi. • Che è il prefisso d’ogni operazione di democratizzazione della conoscenza in rete, e da una settimana a questa parte è anche la [...] implicitamente dal loro leader, è un assist al M5S. Che, infatti, lo raccoglie al volo. Prima con [Luigi] Di Maio, che archivia la situazione «di un Paese sotto ricatto di Renzi e [Angelino] Alfano» alla voce «pericolo per la democrazia» e parla ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – YOU TUBE – M5S

renzizzato

NEOLOGISMI (2018)

renzizzato p. pass. e agg. (iron.) Ricondotto alla linea politica di Matteo Renzi. • [Pippo Civati] la butta anche in poesia, con Dante nel canto quinto di Paolo e Francesca: «Il modo ancor m’offende». [...] riforme) • «Abbiamo fatto domande al direttore [Mario Orfeo] ed è scoppiato un caso di stalkeraggio. La Rai non è solo lottizzata, è renzizzata» (Luigi Di Maio intervistato da Alessandro Trocino, Corriere della sera, 14 aprile 2017, p. 6, Primo piano ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO CIVATI – TRASFORMISMO – MARIO ORFEO

scilipotismo

NEOLOGISMI (2018)

scilipotismo (Scilipotismo), s. m. (iron.) Il comportamento politico di Domenico Scilipoti. • Con questo movimento, dice infatti [Matteo] Renzi, da sempre scettico sul governo di minoranza con appoggio [...] in uno dei «must» del M5S: «bisogna introdurre il vincolo di mandato, basta con i cambi di casacca», sottolinea incassando la piccata replica di Luigi Di Maio: «Lei contro il vincolo di mandato? Ma se ha fondato lo Scilipotismo», affonda il neoleader ... Leggi Tutto
TAGS: LUIGI DI MAIO

polveriniano

NEOLOGISMI (2018)

polveriniano s. m. Sostenitore di Renata Polverini, già segretaria generale dell’Unione Generale del Lavoro e presidente della Regione Lazio dal 2010 al 2012. • Tra le caselle già riempite ci sono invece [...] e giustizia) • in Comune comincia oggi la discussione sul Bilancio: l’assessore era Marcello Minenna, indicato da Luigi Di Maio, affidabile uomo Consob. Saltato per via dei cotrasti tra [Virginia] Raggi e [Carla] Raineri legati anche a [Raffaele ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE GENERALE DEL LAVORO – RENATA POLVERINI – LUIGI DI MAIO – CONSOB – LAZIO

emilianiano

NEOLOGISMI (2018)

emilianiano s. m. e agg. Chi o che sostiene Michele Emiliano, politico e magistrato, dal 2015 presidente della Regione Puglia. • Non ci sono margini per trattare ancora? Qualcuno è possibilista. Lei [...] che deve virare da una parte in realtà non vira» (Luigi Di Maio intervistato da Massimo Franco, Corriere della sera, 10 giugno 2017, del governatore Michele Emiliano. Mosse che stanno provocando di nuovo uno scontro aperto fra sostenitori renziani e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHELE EMILIANO – MASSIMO FRANCO – LUIGI DI MAIO – PUGLIA

Suicidio

Universo del Corpo (2000)

Suicidio Luigi Pavan Il termine suicidio (formato sull'analogia del latino homicidium e composto da sui, genitivo del pronome riflessivo, e -cidio, dal tema di caedere, "tagliare a pezzi, uccidere") [...] pp. 937-71. b. callieri, Prefazione a d. de maio, Il suicidio, Roma, Il Pensiero Scientifico, 1997, pp. ix-xi. d. de leo, l. pavan, Il comportamento suicidario, in Trattato italiano di psichiatria, a cura di G.B. Cassano, P. Pancheri, 2° vol., Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – TEMI GENERALI – PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – DISTURBI DI PERSONALITÀ – COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA – DISTURBO PSICHIATRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suicidio (5)
Mostra Tutti

CIAFFONI, Bernardino

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIAFFONI, Bernardino (Giovanni Bernardino) Luigi Cajani Nacque a Sant'Elpidio (Ascoli Piceno), probabilmente tra il 1615 e il 1620. Entrato nell'Ordine dei frati minori conventuali, Si Idureò il 14 maggio [...] gl'altri precetti" (p. 34), e non si vergognano di sostenere che anche un ateo in qualche caso può salvarsi. Quanto Quondam, Dal barocco all'Arcadia, in Storia di Napoli, VI, 2, Napoli 1970, p. 894; R. De Maio, Società e vita religiosa a Napoli nell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
governo di tutti
governo di tutti loc. s.le m. Governo in grado di rappresentare tutte le componenti di una comunità (nazionale, politica, sociale, religiosa, ecc.). ◆ Dice al Dulemi: «Vorrei che qualcuno mi spiegasse che differenza c'è tra Sadr City e Falluja...
Salvimaio
Salvimaio (SalviMaio, Salvi-Maio) s. m. (iron.) Reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. ♦ [tit.] Matteo: "Sono arrabbiato" Prime / crepe nel "SalviMaio". (Giornale.it, 26 maggio 2018,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali