Pirandèllo, Luigi. - Drammaturgo e narratore ( Girgenti , [...] innata tendenza di P. a cristallizzare in sillogismi o in sofismi (il cosiddetto pirandellismo di P.) la suggestiva spontaneità di certi gridi, è tuttavia riprova di un'ispirazione ... ...
Leggi Tutto
LuigiPirandello nasceva ad Agrigento il 28 giugno 1867. Figlio e nipote di patrioti, agli albori dell’Italia unita, in una contrada chiamata Càvusu, che, secondo le sue stesse parole, è una corruzione del greco antico Kaos: per questo si identificav ...
Leggi Tutto
, Premio Il Premio di Teatro LuigiPirandello è promosso dalla Fondazione Sicilia (già Fondazione Banco di Sicilia), che nel 2008 - dopo undici anni di silenzio - con la Presidenza [...] presidente della Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele. Suddiviso in sezioni, il Pirandello prevede il "Premio Nazionale di Teatro", rivolto agli autori di lingua italiana ... ...
Leggi Tutto
LuigiPirandello, che di queste cose se ne intendeva, forse avrebbe detto che ci sono momenti, nella vita di un uomo o di una collettività, in cui la Vita prende il sopravvento sulla Forma. L’emergenza è uno di questi momenti: un cataclisma o una riv ...
Leggi Tutto
Dario Fo, con LuigiPirandello ed Eduardo De Filippo, è tra i drammaturghi che hanno segnato la storia del teatro italiano del Novecento. Naturalmente, sarebbe sbagliato fare sbrigative analogie: sono personalità che hanno retroterra differenti ‒ sia ...
Leggi Tutto
Recitazione Fin dalle origini del cinema la r. si orientò nelle due direzioni adottate dalla nascente industria, da una parte il trasferimento dell'attore di teatro davanti all'operatore, dall'altra l'adozione [...] questioni fondamentali sono ancorate ai primi decenni della nuova arte. In Si gira… di LuigiPirandello, comparso a puntate su "Nuova antologia" nel 1915 e in stampa nel 1916 (poi ...
Leggi Tutto
Pirandèllo, Stefano. - Scrittore italiano ( Roma [...] 1895 - ivi 1972), figlio di Luigi, noto sotto lo pseudonimo di Stefano Landi . Esordì (1923) con un dramma, Bambini, e una commedia, La casa a due piani, in cui già affiora il ... ...
Leggi Tutto
Collura, Matteo. – Giornalista e scrittore italiano (n. Agrigento 1945). Molto legato alla sua terra d’origine, la Sicilia, è tra l’altro autore del bestseller Sicilia sconosciuta (1984). [...] riconoscimenti. Tra le sue ultime pubblicazioni si ricordano: Il gioco delle parti. Vita straordinaria di LuigiPirandello (2013), La badante (2015) e Baci a occhi aperti (2020). ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] la forza a spostarsi di campo: nel 1684 Luigi XIV ne fa bombardare i forti per 10 giorni Mirko e Afro Basaldella, G. Stradone, F. Pirandello, A. Ziveri. A Torino vi fu una reazione ...
Leggi Tutto
La città del cinema [...] dove all’Excelsior opera un cinema omonimo(7). Luigi e Almerico Roatto risultano subito proprietari di più Lumière, Guglielmo Marconi e LuigiPirandello, la Mostra riesce, molto ...
Leggi Tutto
mondadoriano agg. Della casa editrice Mondadori. ◆ Le foto della vergogna furono pubblicate dal settimanale mondadoriano, che condusse una campagna dura, sobria e non antimilitarista, (Foglio, 8 maggio 1998, p. 3) • «Ti pregherei, anche a
ignudo agg. [variante, non sicuramente spiegata, di nudo], letter. – Lo stesso che nudo, di cui non ha però tutti gli usi: era mezzo i.; i. nato, completamente nudo (cioè: nudo così com’è, o com’era, nato): fece spogliare ignuda nata comar Gemmata...