GONZAGA, Luigi. - Nacque a Luzzara il 20 apr. 1494, secondogenito di Rodolfo, signore di Luzzara e Castiglione delle Stiviere, e della sua seconda moglie, Caterina [...] Venetiae, Venezia 1719, I, p. 98; II, pp. 179-181; I. Affò, Vita di LuigiRodomonteGonzaga, Parma 1780, pp. 10-20; L.C. Volta, Compendio cronologico-critico della storia di ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte. - Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata [...] soprannome di Rodomonte, forse suggerito a Paliano a ripetere quel che Pirro Gonzaga ha già detto, ossia che il papa questa: è il prode e valoroso "Luigi di Gazolo" nel canto XXVI; è ... ...
Leggi Tutto
MUZIO, Girolamo. – Figlio di Cristoforo Nuzio (di cui Muzio è una versione ‘romanizzata’) e di Lucia, nacque a Padova il 12 marzo 1496 da una famiglia originaria [...] 1531, Muzio dimorò per un certo periodo presso Galeotto Pico della Mirandola, conoscendo LuigiGonzaga (Rodomonte), al cui servizio si sarebbe posto se questi non fosse morto di lì ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Federico. - Nacque intorno al 1480 da Gianfrancesco e Antonia Del Balzo, di nobile famiglia napoletana. Il G. apparteneva a un ramo minore dei Gonzaga, [...] , p. 1633; A. Possevino iunior, Gonzagae, Mantuae 1617, p. 716; I. Affò, Vita di LuigiGonzaga detto Rodomonte, Parma 1780, pp. 28, 43 s., 54, 57, 79; P. Pieri, Il Rinascimento e ... ...
Leggi Tutto
Vespasiano Gonzaga duca di Sabbioneta . [...] - Figlio (Fondi 1532 - Sabbioneta 1591) di LuigiRodomonte e di Isabella Colonna. Rimasto presto orfano, fu educato da Giulia Gonzaga e dal cardinale Ercole. Ottenne (1541) da ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA. - Due sono le tesi intorno all'origine della famiglia. L'una ritiene che i capostipiti fossero milites della contessa Matilde di Canossa; l'altra reputa che sorgessero [...] e nelle lettere come Federico, Luigi detto Rodomonte, Cagnino e Vespasiano; dotti quel momento in poi sulle sorti di casa Gonzaga e andò lentamente minandole, nel tempo stesso in ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione. - Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di [...] del nipote di questi, il cardinale Luigi, fratello del duca Alfonso. Ma costui Affò, Vita di… Rodomonte…, Parma 1780, p. 93; Id., Vita di Vespasiano Gonzaga…, Parma 1780, pp ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Giulia. - Nacque probabilmente nel 1513 a Gazzuolo, presso Mantova, da Francesca Fieschi e Ludovico, figlio di Gianfrancesco, duca di Sabbioneta. Ebbe [...] numerosi fratelli e sorelle: Gianfrancesco, Luigi detto Rodomonte, celebre uomo d'armi; Medici, venne poi data in sposa a LuigiGonzaga, fratello di Giulia. Dal 1528 alla fine ... ...
Leggi Tutto
VESPASIANO, Gonzaga, duca di Sabbioneta. - Della linea di Bozzolo, nacque da LuigiRodomonte e da Isabella Colonna a Fondi, [...] duca di Sabbioneta, in Riv. Univ. di Firenze, 1876-78; G. Civita, Luigi e Vespasiano Gonzaga, signori di Sabbioneta, generali di Carlo V e Filippo II, Mantova 1913; A. Luzio ... ...
Leggi Tutto
BARSIO, Vincenzo (Vincentius Barsius Mantuanus, Vincentius Mantuanus). - Nacque a Mantova probabilmente nel 1490 o 1491 e compì i primì studi "sub Alexandro [...] quattro libri, dedicato il 6 ott. 1518 a Luigi Alessandro Gonzaga, figlio di Rodolfo (cfr. I. Affò, Vita di LuigiGonzaga detto Rodomonte, Parma 1780, p. 19, e P. Litta, Famiglie ...
Leggi Tutto