LuigiXI re di Francia . - Figlio ( Bourges 1423 - Plessis-les- Tours 1483) di Carlo VII. Salito al trono nel 1461, fu re assolutista; combatté contro i feudatari guidati prima dal duca di Borgogna, Carlo il Temerario, poi dall'arciduca Massimiliano d'Asburgo. Con la Pace di Arras (1482), vittorie e ...
Leggi Tutto
Carlo VIII re di Francia. - Figlio [...] ( Amboise 1470 - ivi 1498) di LuigiXI, successe al padre nel 1483, sotto la reggenza della sorella Anna di Beaujeu; nel 1484 convocò a Tours gli Stati generali . Nel 1491 sposò la ...
Leggi Tutto
Giovanna di Valois (detta Jeanne de France), santa. - Regina di Francia [...] n. 1464 - m. Bourges 1505); figlia di LuigiXI, costretta, benché deforme, a sposare il cugino Luigi d'Orléans (1476), fu da questo, divenuto Luigi XII, ripudiata nel 1498. Ebbe in ...
Leggi Tutto
CREDARO, Luigi (XI, p. 811). - Pedagogista e uomo politico, morto a Roma il 15 febbraio 1939. Bibl.: Riv. ped., XXVIII, 1935, pp. 152-62 e 518-33, in occasione del suo ritiro dall'insegnamento; A. Banfi, in Rend. del R. Istituto lomb., LXXII, 1938-39, pp. 153-55; R. Resta, L. C. e la sua vita, in ...
Leggi Tutto
OTTENNE. - Moneta di tre denari coniata da LuigiXI di Francia a Savona (1461-1464). Bibl.: Corpus Nummorum Italicorum, III, tav. XXVII, 7. ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI. - Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, [...] nel 1429 da Filippo. duca di Borgogna; l'Ordine di San Michele creato nel 1469 da LuigiXI, e moltissimi altri, sorti specialmente nei secoli XVII e XVIII in Europa e negli altri ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA. - È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche l'officina nella quale si [...] della zecca, per carpirne il segreto, ma Jenson, visto che il re successore LuigiXI non nutriva gli stessi entusiasmi, preferì andare in Italia, e i gravi avvenimenti politici ...
Leggi Tutto
ENRICO IV re di Francia. - Nacque a Pau il 14 dicembre 1553 da Antonio di Borbone (v.) e da Giovanna d'Albret (v.). La morte immatura del padre [...] paternamente il suo feudo. In realtà egli riprese il programma di assolutismo integrale di LuigiXI, di Francesco I, di Caterina de' Medici. Ne ripeté anche senza scrupoli le ...
Leggi Tutto
CHARTIER, Alain (Alanus Auriga, e, più comunemente, Alanus Quadrigarius). - Nacque a Bayeux verso il 1385 di buona famiglia normanna. Dai documenti [...] 1428 fu in Scozia per negoziare il matrimonio con Margherita di Scozia del futuro LuigiXI. Scendeva forse in Italia per una nuova missione, quando morì ad Avignone, probabilmente ...
Leggi Tutto
undicèṡimo agg. num. ord. [der. di undici]. – 1. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 11 (in cifre arabe 11°, in numeri romani XI): è arrivato undicesimo; ...
divide et impera ‹dìvide et ìmpera› (lat. «dividi e [così] domina»). – Motto, di cui non si conosce con sicurezza l’origine, con cui si vuole significare che la divisione, la rivalità, la discordia dei ...