LuigiXV re di Francia , detto [...] del contado Venassino (1768-74), fu soppresso l'ordine dei gesuiti, dopo lunghe esitazioni di Luigi. Caduto de Choiseul, anche per l'ostilità della nuova amante del re, la contessa ... ...
Leggi Tutto
Damiens ‹dami̯ẽ´›, Robert-François. - Attentatore di LuigiXV (La Thieuloye, Arras , [...] i gesuiti e alcune famiglie nobili, credette sua missione dare un avvertimento al re LuigiXV per richiamarlo ai proprî doveri e il 5 genn. 1757 ferì in maniera insignificante ... ...
Leggi Tutto
Du Barry 〈dü barì〉, Marie-Jeanne Bécu contessa. - Favorita (Vaucouleurs 1743 - [...] " score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/parigi/">Parigi 1793) del re di Francia LuigiXV, di cui divenne l'amante dopo essere stata presentata a corte, nel 1769. Appoggiata dal ...
Leggi Tutto
TENCIN, Pierre Guérin de. - Uomo di stato e cardinale francese, nato a Grenoble il 22 agosto 1680, morto a Lione il 2 marzo 1758. Studiò [...] cardinale A.-H. de Fleury, suo intimo amico, lo fece nominare ministro di stato da LuigiXV, ma quando il de Fleury per lo scacco subito nella guerra di successione d'Austria ...
Leggi Tutto
MARIA CLOTILDE di Borbone, regina di Sardegna, venerabile. - Nata a Versailles il 23 settembre 1759, morta a Napoli il 13 marzo 1802, era figlia di Luigi delfino [...] di Francia, figlio di LuigiXV, e sorella di Luigi XVI. Il 19 agosto 1775 sposò il principe di Piemonte, figlio del re Vittorio Amedeo III, che fu poi Carlo Emanuele IV re di ... ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa. - Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 e morì il 2 febbraio 1769. Studiò a Bologna, a Padova, [...] di Parigi contro di loro: LuigiXV chiese che i gesuiti francesi formassero de Novaes, Storia de' Sommi Pontefici, Roma 1822, XV, p. 3 segg.; G. Hergenröther, Storia universale ...
Leggi Tutto
RAMOLINO, Letizia. - Nacque ad Ajaccio, da Giovanni Gerolamo Ramolino, ispettore generale [...] l’esercito del governo di Paoli oppose alle truppe del conte de Vaux inviate da LuigiXV re di Francia, diventato sovrano dell’isola l’anno precedente. Letizia seguì da vicino il ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26). - Capoluogo del Piemonte, già capitale del regno di Sardegna e dal 1861 al 1865 del regno d'Italia, capoluogo della omonima provincia, è la quarta città dello [...] il Milanese e la paura di contribuire al rafforzamento della potenza borbonica, conchiuse con LuigiXV, il 26 settembre 1733, un trattato di alleanza che venne firmato a Torino dal ...
Leggi Tutto
Luigi IX re di Francia , santo/">santo [...] ; il numero molto limitato di conferimenti, specialmente durante i regni di Luigi XIV e di LuigiXV, ne fece una decorazione ambitissima; soppresso nel 1793, fu ripristinato nel ... ...
Leggi Tutto
Luigi XVI re di Francia . - Figlio [...] ( Versailles 1754 - Parigi 1793) del delfino Luigi e di Maria Giuseppina di Sassonia . Nipote di LuigiXV, fu il suo successore (1774). Il fallimento della politica finanziaria ... ...
Leggi Tutto
lüigi s. m. [dal nome proprio Luigi; fr. louis]. – 1. Moneta d’oro, del valore di 10 lire, coniata in Francia nel 1640 per ordine di Luigi XIII, con il busto del sovrano al dritto e una croce formata da ...
rococò (ant. o raro roccocò) s. m. [dal fr. rococo, alterazione scherz., avvenuta nel gergo degli artisti, di rocaille (v.)]. – Stile architettonico e decorativo affermatosi in Francia, e diffusosi nel ...