VélezdeGuevara, Luis. - Scrittore spagnolo (Écija, Siviglia , [...] sangre, su Guzmán il Buono; Reinar después de morir, su Inés de Castro; La niña de Gómez Arias, Atila azote de Dios, Gran Tamorlán de Persia, ecc.), di entremeses e di un romanzo ... ...
Leggi Tutto
BONILLA y SAN MARTÍN, Adolfo. - Letterato e storico spagnolo, nato a Madrid nel 1875 e morto nel 1926. Fu il prediletto e uno dei più autorevoli [...] sue accurate edizioni del Viaje entretenido di Agustín de Rojas (1901), di El diablo cojuelo di LuisVélezdeGuevara (1902), dei Libros de Caballerías (2 voll., 1907-1908), delle ...
Leggi Tutto
DE RIBERA, Antonia. - Ignota è la sua data di nascita (probabilmente da porsi intorno al 1610) né sappiamo dove nacque, da chi e come fu cresciuta, salvo che era [...] mani proprio nel periodo degli accadimenti italiani della D., da Francisco de Rojas Zorrilla, LuisVélezdeGuevara e Antonio Coello. Il carteggio medicco non consente di procedere ... ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] , ma solo caratterizza. I suoi migliori rappresentanti sono Antonio Mira de Amescua e LuisVélezdeGuevara. Il romanzo picaresco, El diablo cojuelo (1641), che questi scrisse ...
Leggi Tutto
LESAGE, Alain-René. - Romanziere e autore drammatico francese, nato a Sarzeau (Bretagna) il 13 dicembre 1668, morto a Boulogne-sur-Mer [...] , 1735; ed. definitiva, 1747). Il primo traduce il titolo del Diablo Cjuelo di LuisVélezdeGuevara (Madrid 1641), di cui è seguita la struttura generale, con l'aggiunta di altri ...
Leggi Tutto
BERMÚDEZ, Jerónimo. - Figura nella storia della letteratura spagnola per aver dato al teatro anteriore a Lope de Vega due tragedie di soggetto [...] sul trono a ricevere con lui l'omaggio dei sudditi. La leggenda fu poi ripresa e drammatizzata da Lope de Vega in Doña Inés de Castro e da LuisVélezdeGuevara in Reinar después ... ...
Leggi Tutto
RODRÍGUEZ MARÍN, Francisco. - Erudito e letterato spagnolo, nato a Osuna (Siviglia) il 27 gennaio 1855. All'attività propriamente erudita, il R.M. [...] particolar modo intorno a Cervantes, Luis Barahona de Soto, Pedro Espinosa, Baltasar del Alcázar, J. Ruiz de Alarcón, Quevedo, LuisVélezdeGuevara, ecc., con contributi storico ...
Leggi Tutto
VACA, Jusepa. - Attrice spagnola, nata nel 1589 a Madrid, dove morì nel luglio del 1653. Fin da piccina si dedicò con passione alle scene, e nel [...] e altri posti. Fu assai lodata da Lope de Vega nella sua commedia Las almenas de Toledo, e da LuisVélezdeGuevara ne La serrana de la Vera, da lei magistralmente rappresentata a ...
Leggi Tutto
LOTTI, Cosimo. - Non si conosce l'esatta data di nascita - comunque collocabile nella seconda metà del XVI secolo - di questo artista, probabilmente [...] gli scenari per una gara poetica dell'accademia burlesca presieduta dal drammaturgo LuisVélezdeGuevara, di cui si conserva una relazione scritta (Brown - Elliot, p. 211). Sempre ...
Leggi Tutto
VélezdeGuevara ‹... gℎebℎàra›, Juan Crisóstomo. - Scrittore spagnolo (n. [...] /madrid/">Madrid 1611 - m. 1675), figlio di Luis; fu magistrato a Siviglia . Autore di varie notevoli opere drammatiche: El mancebón de los palacios o agraviar para alcanzar (1668 ... ...
Leggi Tutto