lunaria Genere (Lunaria) di piante della famiglia Brassicacee, con 3 specie dell’Europa e Siberia. [...] posto il setto membranoso, di colore argenteo. L. annua (che in realtà è per lo più biennale), 3-5 cm e largo circa 3 cm. Lunaria rediviva, perenne, ha fiori odorosi e frutto ... ...
Leggi Tutto
Genetica di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, [...] mit blass (gelb) grünen und buntlättrigen Sippen bei Mirabilis Jalapa, Urtica pilulifera und Lunariaannua, in ‟Zeitschrift für Vererbungslehre", 1909, I, pp. 291-329. Crick, F. H ...
Leggi Tutto
Crocifere Le piante dai fiori con petali a croce Sono Crocifere il cavolo, la rapa, il ravanello, la rucola, verdure a tutti note perché comuni in tavola sotto forma di foglie, radici [...] monete del papa e le borse dei pastori I botanici la chiamano Lunariaannua, una pianta erbacea famosa soprattutto perché produce frutti tondeggianti, appiattiti, sottilissimi, che ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21). - Stato dell'Europa centrale il cui nome deriva da quello del cantone di Schwyz (v. oltre). Sommario. - Estensione e [...] è tanto più basso quanto maggiore è la quantità annua di precipitazioni, perciò si abbassa a 2450 m. digitata, Mulgedium alpinum, Lunaria rediviva, Polygonatum verticillatum, ...
Leggi Tutto
lunària s. f. [lat. scient. Lunaria, der. del lat. class. luna «luna», per il colore bianco argenteo del setto del frutto]. – Genere di piante crocifere dell’Europa, con due specie, Lunaria annua, biennale ...
lunarina s. f. [der. di lunaria]. – Alcaloide isolato da una pianta delle crocifere (Lunaria annua), solido incolore, di forte sapore amaro, dotato di azione tossica.